Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 7 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Lunigiana
07 Novembre 2025

Visite: 80

La Casa Rifugio Lunigiana sta diventando una realtà, sarà aperta il prossimo anno. La giunta esecutiva della Società della Salute della Lunigiana, alcuni mesi fa, aveva approvato una delibera relativa all’apertura di una casa di accoglienza, a difesa della donne vittime di violenza. Nel nostro territorio infatti non è presente una struttura simile, che consenta di ospitare e accogliere le donne vittime di violenza, per cui si rende necessaria la loro collocazione su altri territori, anche extra regionali. L’ERP di Massa Carrara ha messo a disposizione un idoneo alloggio di proprietà, l’iter per realizzare concretamente il progetto è il corso, al momento la casa è stata quasi completamente arredata. L’intera zona giorno, in particolare, è stata arredata grazie a Ikea di Pisa, che ha voluto offrire il proprio contributo concreto per una buona causa. A loro va un sentito ringraziamento da parte della Società della Salute della Lunigiana. Ma sono molte le persone e le associazioni da ringraziare, come la signora Diana Busetto, la Fondazione Noi, Legacoop Toscana, l’associazione Donne di Luna e il Coro Santa Pazienza. Senza dimenticare l’ultimo evento promosso per raccogliere fondi, un torneo di calcio di beneficenza, allo Stadio Quartieri di Aulla. L’evento è stato molto partecipato, quanto raccolto è stato interamente devoluto al progetto, grande aiuto per persone in difficoltà. Le squadre partecipanti sono state: Società della Salute, sindaci e amministratori del Territorio, Guardia di finanza, Nazionale europea vittime di violenza, rappresentanza di Massa, i ragazzi della Comunità terapeutica Tiziano. Non solo, nelle squadre c’era anche una rappresentanza di giovani studenti della Lunigiana e di donne. A promuovere la partita ci ha pensato l’Associazione europea vittime di violenza, guidata da Massimo Santucci, con la Società della salute della Lunigiana, in collaborazione con enti e associazioni del nostro territorio. Le case rifugio sono realtà, a indirizzo segreto, che forniscono un alloggio sicuro alle donne che subiscono maltrattamenti fisici e psicologici e ai loro bambini. Spesso tali violenze tendono ad aumentare dopo il tentativo da parte della donna di separarsi dal partner. Gli interventi di sostegno alle donne vittime di maltrattamenti sono del tutto a titolo gratuito, obiettivo tutelare madri e bambini, preservandone l’incolumità fisica e psichica. Queste strutture garantiscono l’anonimato e la riservatezza di chi si rivolge a loro, offrendo agli ospiti i beni primari della vita quotidiana.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie