Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
07 Maggio 2023

Visite: 366

Si è svolta stamani a Marina l'iniziativa per chiedere piste ciclabili, una mobilità sostenibile e accessibile a tutti.  "Siamo felici della partecipazione, un grazie speciale alle mamme, ai babbi e alle nonne che hanno partecipato con i bambini!", commentano i candidati Angelica Gatti, Francesco Anselmi, Cosimo Iardella, Alessandra Paola Menna e Gianluca Montaresi. 
Ripensare la mobilità significa poter percorrere le nostre strade in piena sicurezza in bici, a piedi, ma anche con una carrozzina o un passeggino. E quindi avere marciapiedi larghi e puliti è imprescindibile - fa notare Angelica Gatti - partiamo da qui e creiamo una rete di percorsi verdi e sicuri, che arrivino ovunque e siano accessibili per tutti. Il modo in cui ci spostiamo cambia il tempo di vita della propria città: muoversi a piedi, in bici o con i mezzi pubblici significa godere del tempo, senza stress e senza produrre inquinamento, in relazione con gli altri e con l'ambiente. Può cambiare davvero la qualità della nostra vita. E Massa può e deve farlo.  
Abbiamo sentito il candidato sindaco Enzo Ricci che ha a cuore il problema e che ha esposto le sue idee al riguardo: La qualità della vita a Massa dipende anche dal livello di traffico che aggredisce la città nelle ore di punta costringendo troppe persone in fila  e producendo inquinamento da smog, per cui il mio obiettivo è aumentare la mobilità sostenibile attraverso sia una revisione dei piani della mobilità, sia attraverso interventi mirati. Ad esempio il Frigido va reso percorribile in bicicletta fino almeno al centro città. 
Purtroppo la ciclabilità e la pedonalizzazione di interi comparti del territorio si sono fermati a cinque anni addietro. Anche dove c'è stato un intervento, come nel tratto lungomare dal Cinquale a Poveromo, s'è trattato di un'operazione più di pittura del marciapiede antistante i bagni che di una vera pista pedonale e ciclabile, dato che sono rimasti anche gli ostacoli laterali rappresentati dalle aiuole. Eppure basterebbe copiare da chi, anche vicino a noi, ha fatto bene per capire come operare, spiega Ricci.
Per Ricci occorre quindi costruire una vera rete di ciclabili che consentano ai cittadini di spostarsi liberi dallo stress del parcheggio, dal vincolo di rimanere chiusi in auto bloccati in fila come accade nelle ore di punta dell'entrata e uscita da scuola e lavoro lungo Viale Roma, in via Marina Vecchia, nel viale Stazione e nel viale Carducci, sull'Aurelia etc.
Massa non è una metropoli eppure è soffocata dal traffico. Dobbiamo quindi invertire  la rotta e realizzare un sistema di mobilità green - aggiunge Ricci - che consenta di raggiungere ogni luogo in 15 minuti al massimo. Voglio una città amica delle categorie di cittadini con limitazioni, dalle donne con i problemi connessi al pre e post parto, a chi ha problemi di inibizioni motorie. Penso ad una rete integrata dove parcheggi scambiatori si abbinano a un trasporto pubblico più efficace e alle microabilità rappresentata da bici, monopattini etc. Voglio una città amica delle bici che offre a chi vuole muoversi in maniera sostenibile la concreta possibilità di farlo. E quindi occorre una viabilità per la mobilità green che consenta di attraversare la città sia in direzione mare-monti, da qui il prolungamento della ciclabile sul Frigido, sia in direzione est-ovest con due grandi direttrici ciclabili: una lungomare dal Cinquale al Lavello e una che passa dal centro città in direzione Turano verso Romagnano.
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

E' stata indetta una selezione per la nomina della figura del Revisore contabile indipendente per l'annualità 2025 fino alla…

Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie