Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
30 Dicembre 2022

Visite: 929

Il Consigliere civico Barotti apprezza l’iniziativa del sindaco Arrighi e scrive: “Il recente accordo stretto tra il Comune di Carrara e Baker Hughes è certamente un importante passo in avanti verso la ripartenza economica; come, quasi un anno fa, avevo auspicato è necessario l’impegno delle istituzioni locali per agevolare l’espansione delle nostre eccellenze manifatturiere e per rendere accessibile, ai giovani, a chi cerca una nuova occupazione l’alta formazione”.

Per Barotti bisogna raggiungere un ulteriore traguardo: “La nostra zona industriale, grazie al Nuovo Pignone, diventerà protagonista della transizione energetica; questa incredibile opportunità, frutto sia di una presenza storica ma anche della retromarcia su Piombino (progetto ben visto dalla regione Toscana e che la politica locale non aveva contrastato), deve essere sfruttata per portare la ricerca, la formazione (sia intermedia che universitaria) sul nostro territorio.

Lo sforzo della politica deve andare oltre l’orientamento (esperienza già sperimentata), oltre l’ITS; dobbiamo impegnarci per far nascere un centro di ricerca tecnologica (pubblico-privato) che operi a fianco del processo produttivo”.

Barotti immagina l’apertura di alcuni corsi di laurea: “Tale obiettivo ci consentirebbe di immaginare una collaborazione con le migliori università del paese e di poter ambire a diventare sede distaccata per alcuni indirizzi di studio legati all’energia, alla metalmeccanica di precisione, alla nautica”.

Per il civico di Arcipelago Massa si aprirebbero nuove possibilità occupazionali: “La ricerca è strategica per resistere alla concorrenza di altri paesi, per raggiungere la sostenibilità ambientale perciò dobbiamo avere un ruolo anche in questo ambito. Un polo che unisca produzione e ricerca renderebbe attrattiva la nostra realtà ai partner delle aziende radicate sul territorio apuano e ne porterebbe ulteriori penso, ad esempio, alla produzione di impianti eolici”.

Il civico, nel suo comunicato, attacca buona parte della politica locale: “La politica locale, ad oggi, al di là delle parole, degli annunci ha fatto ben poco basti vedere, per volare rasoterra, lo stato in cui versa la nostra zona industriale; per fare un esempio, il tratto di via Dorsale di fronte allo stabilimento Pignone diventa, quando piove, un torrente perciò la speranza di un cambio di passo è ridotta al lumicino.

Si può credere di aprire un ITS quando il Presidente della provincia non riesce a liberare il palazzo Ducale da un ponteggio? Si può credere ad una rappresentante regionale, Bugliani, che non dice una parola sul declassamento dell’aeroporto di Pisa o che non si esprime in difesa dello sviluppo del porto di Marina di Carrara (snodo fondamentale per le aziende Apuane)? Si può credere ad un Sindaco, ad un Assessore ai lavori pubblici (forse candidato alle amministrative del 2023) concentrati nel rifare piazze e piazzette ma privi di proposte sul tema del lavoro? Si può credere a deputati (passati e presenti) incapaci di impegnare il governo all’acquisizione di Sanac? Si può credere ad una classe politica che non si rinnova e che cerca di rifarsi il volto tentando di salire sul carro di un probabile vincitore come accadrà con il congresso del PD? si può credere a chi parla di bonifiche della zona industriale quando su alcuni siti gestiti da Asmiu, azienda pubblica, c’erano e ci sono forti dubbi sul rispetto delle prescrizioni in materia ambientale?

Invito i cittadini a riflettere su queste domande”

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie