Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
21 Luglio 2022

Visite: 931

Il consigliere Barotti commenta il convegno organizzato a Palazzo Rosso: " L'incontro, tenuto a palazzo ducale, per promuovere la realizzazione di una condotta che porti acqua potabile in un villaggio del Senegal è da ritenersi una lodevole iniziativa ed ho apprezzato la parole espresse dalla Vicepresidente Elisabetta Sordi sulla necessità di distribuire in modo equo le risorse del mondo e sul dovere di chi ha mezzi per progetti del genere di metterli a servizio di tutti".

Per il civico deve aprirsi una riflessione: "Spero che il sogno del nostro concittadino Semou possa realizzarsi ed al contempo credo che la situazione, drammatica, della sua terra debba spingere tutti noi, specie chi ricopre importanti incarichi istituzionali o ambisce ad essi, a riflettere.

Il Consigliere rileva una certa incoerenza della politica: "Trovo singolare che la politica locale riconosca l'importanza dell'acqua, la necessità di garantirne un facile accesso e poi la nostra Comunità abbia ancora le falde inquinate, una sorgente (il Cartaro) oggetto, con un costo spalmato su tutta l'utenza, di depurazione dai residui delle cave, il Frigido imbiancato ad ogni temporale dalla marmettola (tralasciando gli accumuli di detriti lungo il suo percorso), il Lavello ed altri corsi d'acqua malati cronici con effetti negativi per la balneabilità del litorale; ed ancora si pensi di aumentare la pressione estrattiva sulle Apuane quando le viscere dei nostri monti custodiscono importanti riserve d'acqua.

Infine non si può ricordare la chiusura delle fontanelle montane (sono rimaste soltanto Cristallo e San Carlo), la mancanza di fognatura in alcune zone della nostra città.

Dulcis in fundo il costo in bolletta per l'acqua non è poco per i massesi tanto che il Sindaco, in campagna elettorale, aveva promesso l'uscita da Gaia salvo, poi, dimenticarsene.

Penso che le parole dei politici risulterebbero credibili e non di semplice circostanza se le criticità del nostro territorio fossero state risolte; mi chiedo cosa potrebbe pensare un abitante di un villaggio africano se conoscesse i nodi del nostro territorio".

Barotti pone delle domande: "Quale ascolto può essere dato ad un politico che non vede l'inquinamento di un fiume? Che non assume iniziative per tutelare, non solo a parole, una risorsa vitale per l'uomo? Possiamo fare un appello a chi ha mezzi per realizzare una condotta d'acqua quando è a carico dei cittadini, privi di colpa, la depurazione di un acquedotto? È possibile che gli utenti debbano rimediare all'inquinamento da attività estrattiva? Perché i responsabili non si trovano?"

Il Civico invita la Vicepresidente Sordi ad andare oltre le parole: "Sono certo che la Vicepresidente Elisabetta Sordi abbia partecipato al convegno e pubblicato il post sui social poiché convinta della necessità di tutelare e distribuire equamente la risorse fondamentali per la vita e quindi attendo, come tutti i cittadini, un contributo forte da parte della Provincia per affrontare anche solo alcune delle questioni poste; solo così la politica darà sostanza alle parole e tornerà ad essere autorevole non solo ai nostri occhi ma anche a quelli di chi ha bisogno della nostra cooperazione per portare l'acqua dove manca".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie