Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 15 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Cesare Micheloni
Politica
27 Gennaio 2025

Visite: 266

Sulla questione delle discariche abusive interviene Patrizia Arrighi, attivista di Avenza R-Esiste, che lancia una proposta concreta alla giunta Arrighi. “Per contrastare il fenomeno, sempre più diffuso, dell’abbandono illecito di rifiuti – ha spiegato Patrizia Arrighi -  il comune di Sarzana ha recentemente affidato a una ditta specializzata il servizio di monitoraggio ambientale. Nei prossimi sei mesi, il territorio sarà sorvegliato grazie a tre “fototrappole” strategicamente posizionate nelle zone più critiche. L’azienda incaricata si occuperà dell’installazione, manutenzione e gestione di questi dispositivi, selezionando e segnalando al Comando di Polizia Locale gli eventi illeciti rilevati. Il tutto per un investimento di 5.490 euro, finanziato tramite il bilancio comunale 2025-2027. Un sistema semplice ma efficace, che garantisce immagini con data e ora, nel pieno rispetto della normativa sulla privacy”. L’ex consigliere della Circoscrizione IV ha suggerito al comune di Carrara di prendere esempio da Sarzana: “A Carrara, il fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti è sotto gli occhi di tutti. Battilana e il Lavello ne sono esempi lampanti. Sarebbe opportuno che anche la nostra amministrazione adottasse misure simili, visto che queste tecnologie hanno dimostrato di funzionare. I reati ambientali non sono solo un rischio per la salute pubblica, ma pesano enormemente sulla collettività: interventi di rimozione e bonifica si trascinano per mesi e, quando finalmente si realizzano, vengono resi vani dal nuovo proliferare di discariche nel giro di pochi giorni. Le fototrappole rappresentano una soluzione pratica ed efficace, un vero e proprio ‘uovo di Colombo’”. Un monito chiaro, che sottolinea quanto la lotta all’inciviltà passi attraverso la capacità di investire in strumenti di controllo adeguati, evitando che intere aree rimangano preda del degrado e dell’abbandono.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Spazio disponibilie

Si comunica che giovedì 14 agosto 2025, in occasione del giorno pre-festivo, gli uffici comunali di Aulla …

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Spazio disponibilie

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Spazio disponibilie

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Avviso di allerta meteo codice giallo nel comune di Massa. L'allerta è per rischio idrogeologico-idraulico e temporali…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie