Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
09 Maggio 2023

Visite: 302

Borghi collinari: il candidato sindaco di centro sinistra, Enzo Ricci, ha incontrato i cittadini di Pariana e di San Carlo terme.  Tante le criticità emerse durante l’incontro ma, dalle proposte, si capisce l’amore e  il rispetto che i residenti hanno verso i loro paesi: per  entrambi la richiesta si è basata sulla nuova pavimentazione degli antichi borghi.  Altro problema sollevato è la situazione della strada provinciale che necessita di interventi per la messa in sicurezza. Il candidato Ricci ha ascoltato con attenzione i residenti. A Pariana ha introdotto il dottor Luigi Cherubini, medico in pensione che ha esercitato in paese e che ben conosce la realtà locale, ascoltando i bisogni della gente. Cosa si deve fare per mantenere vivi i borghi collinari e montani?

“Un’amministrazione  deve pensare  a chi vuole rimanere a vivere nei borghi – ha commentato Ricci - . In termini fiscali un’amministrazione può  ridurre i costi della Tari. Se vogliamo che i guardiani del territorio ci permettano di  controllare le criticità, vanno aiutati. Dobbiamo aiutare i giovani, le  giovani coppie attraverso incentivi, percorsi formativi e soprattutto  intercettazione di  risorse. Dobbiamo  provare a riportare i giovani verso la collina e creare micro economie  sostenibili.  Penso anche  agli  alberghi diffusi recuperando case abbandonate, favorire il turismo lento”. 

Ricci ha parlato della riqualificazione dei  sentieri affinché possano diventare percorribili anche in bike  e anche ad una maggior promozione delle Terme di San Carlo. “Sulla sicurezza – ha aggiunto -  sappiamo che ci sono criticità e quello che possiamo fare è la mitigazione del rischio facendo opere  di contenimento, intercettando risorse regionali, governative ed europee”.

Come da programma: “Gli interventi contro il rischio idrogeologico servono a consentire il mantenimento e il rafforzamento degli insediamenti montani e collinari a cui occorrono misure di sostegno, in termini fiscali, sociali, urbanistici ed edilizi. La montagna e la collina massese non possono essere insicure né restare periferie; devono poter essere inserite in un complesso sistema di comunità, grazie alle proprie bellezze e alle proprie risorse, a cominciare da quella idrica. Il punto di promozione chiaramente deve essere la nostra Marina – conclude -  primo luogo dove mettere in circuito le attività promozionali. Il territorio va promosso nella sua complessità”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

E' stata indetta una selezione per la nomina della figura del Revisore contabile indipendente per l'annualità 2025 fino alla…

Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie