Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
02 Gennaio 2023

Visite: 619

Il futuro dei Centri Educativi Aggregativi, più comunemente noti come CEA, sembrano avere un futuro tutt’altro che roseo.

La soppressione da parte dell’amministrazione sembra dietro l’angolo, con buona pace di chi si appoggiava a questi luoghi pensati per creare tempo di qualità per centinaia di bambini e ragazzi.

Infatti, per le famiglie difficili e quelle costrette a restare a lavoro tutto il giorno, i CEA hanno rappresentato un vero e proprio punto di riferimento: uno spazio sicuro in cui i più giovani potevano trascorrere una buona parte della giornata che, senza questo servizio, avrebbero passato in solitudine.

Sembra non ci sia niente di male nei CEA, ma probabilmente la politica massese non la pensa tutta allo stesso modo. Di certo, il PD locale sta combattendo strenuamente per il loro mantenimento: riprova ne è l’interpellanza diretta al presidente del consiglio comunale, e firmata dal consigliere PD Stefano Alberti, dal titolo “Centri Educativi Aggregativi, si sopprime un servizio di qualità per l’infanzia e le famiglie”.

La presa di posizione di Alberti e del PD tutto è confermata, a parer loro, dal fondamentale ruolo di collante che questi centri hanno assunto nel tessuto sociale massese, arrivando a essere un punto di incontro e dialogo tra le famiglie, i ragazzi e gli istituti scolastici.

Alberti ne richiede l’immediata attivazione: non è possibile eliminare un luogo che così bene ha fatto nell’economia sociale di Massa.

“Premesso che per moltissimi anni, nel comune di Massa, sono stati attivati centri per l'infanzia denominati Ciaf-Cea, e che tale attività, con finalità ricreative e educative, ha rappresentato un'opportunità per tanti bambini e bambine e un punto di riferimento e un servizio importante per le loro famiglie; considerato che i centri aggregativi erano operanti in vari quartieri della città comprese quelle realtà con un accentuato disagio sociale quali Castagnara e Poggi; posto che la qualità del servizio offerto dai centri aggregativi era costantemente monitorato dal servizio sociale del comune di Massa che ne valutava così le diverse attività svolte; dato che i Cea - Ciaf, in un'azione di integrazione e sinergico rapporto con il mondo della scuola – sottolinea Alberti – consentono a centinaia di bambini e bambine di poter usufruire di un servizio pomeridiano la cui offerta aggregativa mette al centro l'inclusione, la socializzazione e il sostegno ai loro bisogni educativi; e valutato che attraverso tale servizio è possibile rispondere alle esigenze di tanti genitori che intendono assicurare ai loro figli un'adeguata cura e qualità del tempo libero in alcune ore del pomeriggio; Si interpella l'amministrazione comunale, per sapere se intende attivare e secondo quali tempi e modalità i Cea che nelle diverse realtà della città danno risposta ai bisogni e alla richiesta di centinaia di famiglie, tra cui alcune dalla particolare fragilità e vulnerabilità sociale”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie