Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 7 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
16 Ottobre 2024

Visite: 302

Il comune di Massa, nella mattinata di mercoledì 16 ottobre,  ha annunciato la costituzione della nuova Commissione Consultiva, in conformità all'articolo 96 del Regolamento Edilizio Comunale. Questa commissione avrà il compito di supportare l’amministrazione nell’analisi e valutazione di questioni tecnico-edilizie, garantendo l’applicazione delle normative e promuovendo uno sviluppo edilizio coerente con le esigenze locali. La Commissione, composta da tecnici interni ed esterni, include rappresentanti degli ordini professionali: architetti, ingegneri, geometri e geologi. Per il Comune di Massa, ne faranno parte il dirigente Ingegner Fernando Della Pina (coordinatore), l'architetto Vinicio Gianfranchi, il geometra Paolo Zollini e il dottor Giuseppe Marginesi; per l’Ordine degli Ingegneri, l’ingegner Gabriele Gemma e l’ingegner Stefano Nadotti (supplente); per l’Ordine degli Architetti, l'architetto Eugenio Giannetti e l’architetto Roberto Del Sarto (supplente); per il Collegio dei Geometri, il geometra Alessandro Giannetti e il geometra Luca Tonazzini (supplente); per l'Ordine dei Geologi, il geologo Francesco Giusti. La prima riunione, svoltasi oggi alla presenza dell’assessore all’edilizia privata Matteo Basteri e dei presidente e vice della Commissione Consiliare Urbanistica Marco Lunardini e Filippo Badiali, ha segnato l’avvio delle attività. La Commissione, operando gratuitamente, offrirà pareri consultivi su aspetti edilizi ritenuti di particolare rilevanza per il territorio. L’obiettivo è migliorare la qualità degli interventi edilizi, agevolando cittadini e professionisti nel rispetto delle normative.L’assessore Basteri ha evidenziato l'importanza della Commissione, definendola un passo ulteriore verso trasparenza ed efficienza nei processi edilizi. "Grazie al contributo di esperti, il Comune potrà affrontare con maggiore attenzione le questioni edilizie, mentre i tecnici esterni potranno esprimere i propri punti di vista. Questa collaborazione rappresenta un valore aggiunto per l’ente", ha dichiarato,  ringraziando tutte le parti coinvolte per la loro disponibilità.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Spazio disponibilie

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie