Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
23 Maggio 2022

Visite: 697

Il disegno di legge concorrenza (DDL concorrenza), portato presentato in Senato il 3 dicembre scorso, ha accumulato ritardi per visioni diverse delle varie forze parlamentari. Tra le altre, quelle relative alle gare per le concessioni balneari.

Ma ormai il ddl va approvato al Senato entro la fine di maggio e alla Camera prima della pausa estiva. Entro il 31 dicembre vanno approvati anche tutti i decreti delegati.

Rimanendo alle spiagge, il governo non vuole rinviare le gare oltre il termine del primo gennaio 2024, come indicato nell'emendamento approvato a febbraio dal Cdm. Alcune forze politiche mirano ad andare oltre il 2024.

In ogni caso, il nodo va affrontato in tempi ormai strettissimi, tenuto conto che il 31 dicembre 2023 è il termine di validità delle attuali concessioni, in linea con la sentenza del Consiglio di Stato. Resta l’ipotesi di deroghe tecniche fino al termine del 2024 nel caso in cui i Comuni siano oggettivamente impossibilitati a ultimare in tempo utile le gare. Ovvero, si interverrebbe per via amministrativa a tutela salvaguardare dei concessionari uscenti da eventuali provvedimenti della magistratura sull’abusività oltre il termine del 2023 stabilito dal Consiglio di Stato.

Cosimo Ferri, candidato sindaco di Carrara e parlamentare, interviene nel merito: “Lavorerò in Parlamento per un accordo che consenta di tutelare i diritti di chi lavora da anni nel settore”.

Ed aggiunge: “Il ruolo del prossimo sindaco di Carrara sarà importante perché, nel rispetto del decreto legislativo che verrà emanato dal Governo, dovrà predisporre i bandi. Il legislatore nei requisiti per accedere ai bandi e nel riconoscere gli indennizzi per chi non si vedrà rinnovata la concessione, deve tenere conto degli investimenti e del valore aziendale”.

Secondo Ferri, l’accordo in costruzione in queste ore deve vertere su basi più realistici con indennizzi che tengano conto dell’attività d’impresa, del fatturato conseguito dal concessionario negli ultimi 5 anni (ad esclusione anno 2020), di investimenti in lavoro e strutture, del valore commerciale dei beni, ma anche della professionalità acquisita e valorizzazione di progetti nelle politiche sociali, ambientali e di sicurezza del lavoro.

“Occorre trovare soluzione per le imprese balneari: c’è spazio giuridico e politico per farlo” ha concluso.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie