Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
08 Luglio 2025

Visite: 235

Degrado del verde pubblico, segnaletica assente o danneggiata, strade dissestate e piste ciclabili impraticabili. Sono queste le principali criticità denunciate dai residenti di via Tinelli, nella frazione di Castagnola, che hanno deciso di alzare la voce e farsi sentire nelle sedi istituzionali. A farsi portavoce delle loro istanze è stato il consigliere comunale Daniele Tarantino, insieme alla consigliera Giovanna Santi e tutto il gruppo consiliare del partito democratico di Massa, che ha presentato un’interpellanza formale rivolta al Sindaco, all’Assessore all’Ambiente e al Presidente del consiglio comunale.La segnalazione è accompagnata da una raccolta firme sottoscritta da numerosi abitanti della zona, che denunciano “una situazione di abbandono ormai insostenibile”. Tra i problemi più gravi segnalati ci sono la mancata manutenzione del verde – con alberi e cespugli che invadono carreggiate e marciapiedi –, il deterioramento del manto stradale, la presenza di tronchi di pino non rimossi, nonché la scarsa visibilità e funzionalità della segnaletica stradale, sia verticale che orizzontale.“Le condizioni attuali costituiscono un serio pericolo per la sicurezza pubblica e rendono difficile la vita quotidiana dei residenti”, si legge nell’interpellanza, che chiede conto all’amministrazione della conoscenza della situazione e delle eventuali azioni programmate per risolverla.In particolare, il consigliere interroga il comune su tre fronti: l’eventuale programmazione degli interventi, con tempi certi; la possibilità di coinvolgere i cittadini in sopralluoghi tecnici; e l’impegno a inserire la documentazione e la raccolta firme agli atti ufficiali del consiglio  comunale. “È doveroso che l’amministrazione dia risposte concrete ai cittadini che vivono ogni giorno il disagio e il pericolo causato da anni di incuria. Non si tratta solo di decoro urbano, ma di sicurezza e rispetto per chi abita in queste zone”, ha dichiarato il promotore dell’interpellanza. I cittadini attendono ora segnali concreti, auspicando che questa iniziativa possa portare finalmente a un cambio di passo nella gestione del territorio.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie