Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 10 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
09 Ottobre 2025

Visite: 118

L'Onorevole Barabotti ha presentato un'interrogazione al Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica per chiedere un'attenta valutazione sull'efficacia delle politiche adottate dalla Regione Toscana per contrastare il fenomeno dell'erosione costiera, che minaccia la sicurezza degli abitati e le attività economiche del litorale.

"Al centro dell'atto parlamentare - spiega Barabotti nel suo comunicato stampa - vi è la denuncia di un dispendio annuo di 700.000 euro da parte della Regione per interventi di ripascimento stagionale, giudicati palesemente inefficaci e temporanei".

"La sabbia riportata a riva torna a largo con la prima mareggiata, in un ciclo vizioso che evidenzia l'inutilità delle strategie finora attuate," si legge nell'interrogazione, che sottolinea anche il blocco del Masterplan di difesa della costa e il mancato finanziamento di studi per soluzioni strutturali e definitive. Viene inoltre evidenziato come le associazioni di categoria suggeriscano da tempo l'adozione di sistemi più efficaci, come le barriere soffolte, finora ignorati dalla Regione.

"Ho ritenuto doveroso portare questa criticità all'attenzione del Ministro", dichiara l'Onorevole Barabotti. "È inaccettabile che ingenti risorse pubbliche vengano impiegate ogni anno per interventi palliativi la cui inutilità è sotto gli occhi di tutti, mentre gli studi per progetti risolutivi e strutturali non vengono finanziati. Questo modus operandi, oltre a non risolvere il problema, genera sfiducia e dubbi tra i cittadini e gli operatori balneari. Per questo, ho chiesto al Ministro di attivarsi affinché esperti del suo dicastero e di ISPRA verifichino l'effettiva efficacia degli interventi regionali, ponendo fine a questo spreco di denaro pubblico e definendo una strategia seria e definitiva per la salvaguardia della nostra costa".

Con la sua interrogazione, l'Onorevole Barabotti chiede quindi formalmente al Governo di valutare l'operato della Regione Toscana, per garantire la sicurezza del territorio e un uso più oculato ed efficiente delle risorse pubbliche.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La sala Cinema-Teatro dei Servi, gestita da Apuania Cineservice con una programmazione dedicata ai film d'autore, inaugura…

Spazio disponibilie

Si conosceranno sabato 11 ottobre i nomi dei vincitori del Premio Nazionale di Poesia Religiosa…

Spazio disponibilie

La Strada Provinciale 42 del Cirone, nel comune di Pontremoli, è interessata da una modifica…

È una presenza davvero singolare quella di Adolf Fredrick Munck a Massa. Perché un nobile…

Per eseguire lavori di ripristino del manto stradale per conto di Gaia Spa, adottando tutti i provvedimenti…

Sono previste modifiche alla circolazione per lo svolgimento della partita Carrarese-Juve Stabia, in programma domenica 5 ottobre, alle…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

Poste Italiane informa che stamattina l’area self dell’ufficio postale di Massa Centro è stata ripristinata e l’ATM Postamat…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie