Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
19 Maggio 2025

Visite: 233

Una delegazione del Movimento 5 Stelle di Massa, composta dalla consigliera comunale Daniela Bennati,  da Luana Mencarelli, dalla rappresentante del gruppo territoriale Elisa Giovannelli e da alcuni attivisti, ha effettuato un sopralluogo nel borgo di Altagnana, raccogliendo la preoccupazione dei residenti per una situazione ormai insostenibile. "Quattro le frane attive rilevate all'interno e nei pressi del paese - ha riferito la delegazione -  una di grosse dimensioni sotto la strada provinciale, due al margine nord ancora in attesa di verifica da parte dei tecnici comunali, e una che ostacola addirittura l'accesso ad alcune abitazioni, mettendo a rischio la sicurezza e la vivibilità di chi ci abita.Altagnana oggi è il simbolo di un problema che riguarda tutta la montagna massese: una terra fragile trascurata senza una presa in carico preventiva e globale. I cittadini delle frazioni a monte vivono nel pericolo e nell'abbandono, mentre si continuano a sprecare risorse in opere inutili, cementificazioni folli o – peggio ancora – negli armamenti, senza che un euro venga destinato a quella che è una delle più gravi emergenze del nostro tempo: il dissesto idrogeologico, aggravato dai cambiamenti climatici e dall'inerzia della politica. Il Movimento 5 Stelle porterà questa urgenza in ogni sede possibile, pretendendo che da tutti i soggetti interessati dal Comune al Governo prendano coscienza che urge un impegno serio contro il dissesto e intervengano immediatamente per mettere in sicurezza il territorio e tutelare chi lo abita. Ai cittadini di Altagnana e di tutte le frazioni di montagna va la nostra piena solidarietà. Non siete soli. Siamo con voi, e con voi continueremo questa battaglia".  Daniela Bennati ha detto: "È inaccettabile che le istituzioni lascino intere comunità a convivere con il rischio quotidiano di rimanere isolate o, peggio, di perdere la casa o la vita sotto una frana annunciata. Quello che abbiamo visto oggi ad Altagnana è solo la punta dell'iceberg. Continueremo a farci sentire e non ci fermeremo finché non verranno presi provvedimenti seri e immediati."
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie