Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
10 Febbraio 2025

Visite: 254

Celebrazione del Giorno del Ricordo dei martiri delle foibe in comune a Carrara: il discorso del sindaco Serena Arrighi: "Oggi celebriamo la giornata del ricordo, un momento di riflessione sulla complessa vicenda del confine orientale e di commemorazione per la sorte di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra. Si tratta di una vicenda che coinvolge da vicino il nostro territorio, la nostra città. A Marina di Carrara, tra le mura di quello che ancora oggi chiamiamo ex campo profughi nell'immediato dopoguerra passarono 1.200 famiglie di profughi in arrivo dall'Istria, dalla Dalmazia o da Fiume. Tutti loro, a Carrara come in tanti altri luoghi di tutta Italia, trovarono un luogo dal quale ripartire, un luogo dove mettersi alle spalle le paure e le incertezze di quegli anni orribili, un luogo dove poterono riscoprire il vero significato di parole come fratellanza, accoglienza e accettazione. Stamani, proprio mentre stavamo deponendo le corone d'alloro alla lapide di viale Galilei che ricorda cosa accadde anche qui, non potevo fare a meno di pensare come, a sole poche centinaia di metri di distanza da quelle mura Marina di Carrara, sia tornata a essere, ormai da alcuni anni, in un luogo di accoglienza e di conforto per tante persone, tante famiglie, tanti bambini costretti a lasciare le proprie case per fuggire da persecuzioni e morte.E' proprio per questo d che credo siano importanti cerimonie come quelle di oggi, perché guardare al passato, rendere il giusto omaggio alle vittime e a chi subito violenze e prevaricazioni, ricordare le loro storie e le loro sofferenze deve essere per noi uno stimolo per interpretare e comprendere quello che è il presente e domandarci cosa stiamo facendo concretamente perché certe cose non si ripetano più. Ognuno di noi puoi fare qualcosa in questo senso, semplicemente cominciando a indignarsi e a non accettare in maniera passiva le notizie che ogni giorno ci vengono da ogni parte del mondo e che ci raccontano delle sofferenze di sempre nuovi profughi costretti a fuggire a causa di guerre e conflitti sempre nuovi e sempre in evoluzione, ma comunque sempre figli di quegli ideali di supremazia e avidità che sono sempre all'origine di ogni guerra e ogni conflitto.Per questo motivo, di fronte all'avanzata di nuovi nazionalismi predatori, di fronte a chi predica il culto della personalità e del capo e nel farlo non si preoccupa di calpestare i diritti inviolabili di ogni persona, noi dobbiamo rispondere con la memoria e con il ricordo. Dobbiamo rispondere studiando la storia, comprendendola e approfondendola, di certo non riscrivendola. E' proprio lì tra i libri, come nelle parole che ascolteremo in quest'aula questa mattina, che che troveremo sempre la strada maestra da seguire, una strada che passa anche da Marina di Carrara e dal suo ex Campo Profughi e che ci ricorda ad ogni pagina come alla base dell'Italia e dell'Europa che abbiamo costruito in tutti questi anni siano scolpiti nella pietra valori come quello del rispetto per l'altro, della fede nella ragione e nel diritto, della solidarietà e dell'umanità".

 
 
 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie