Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da roberta ciriolo
Politica
09 Maggio 2023

Visite: 1099

Partirà il processo partecipativo, che vede coinvolti i cittadini nella scelta del futuro dell'area dove un tempo sorgeva l'hotel Mediterraneo di Marina di Carrara, giovedì 11 maggio, alle ore 17.30, presso la sala direzionale di Imm-Carrara Fiere, in viale Galileo 133, si svolgerà il primo incontro. 
L'area si estende per 4 mila metri quadrati ed è stata acquisita dal comune circa un anno fa, comprende un parcheggio interrato e si trova vicino a piazza Menconi. Per decide cosa sorgerà in questa zona, l'amministrazione ha deciso di instaurare un percorso partecipativo che ha ricevuto un finanziamento da parte della regione. La gestione del progetto è affidata all'associazione massese "Comunità interattive Aps e inoltre saranno previste le collaborazioni di Simurg Ricerche e Labsus.
La coordinatrice del progetto è Tania Mattei. Il percorso verrà diviso in due parti: la prima è quella che è già stata avviata e comprende l'opinione dei cittadini e delle associazioni, mentre nella seconda parte, che inizierà a settembre, l'amministrazione lavorerà per concretizzare quanto emerso in azioni e linee guida.
"Il processo partecipativo - ha dichiarato l'assessore alla Cittadinanza attiva, Lara Benfatto - deve essere un momento di ascolto, dove verranno valutate le proposte dei cittadini. Come amministrazione fisseremo un perimetro all'interno della quale muoverci e che presupporrà il mantenimento della destinazione pubblica di quell'area, ma per decidere quale direzione prendere, saranno fondamentali le indicazioni che ci arrivano dai cittadini."
"Per coinvolgere e far capire al meglio - ha detto la coordinatrice del progetto, Tania Mattei - ai cittadini, l'incontro di giovedì si baserà sui progetti previsti dall'amministrazione comunale per l'area attorno al Mediterraneo. Dovrà, inoltre, emergere quello che è stato previsto, negli anni, per quell'area, anche i progetti che sono stati pensati, ma non realizzati.  Per identificare lo scenario condiviso utilizzeremo il metodo Easw (European Awareness Scenario Workshop), un metodo nato in Danimarca che consente di guidare i partecipanti nello sviluppo di visioni sul futuro dell'argomento di discussione.  Da settembre -ha infine spiegato Tania Mattei- ci sarà spazio per un percorso formale di co-progettazione che vedrà la partecipazione di soggetti pubblici e darà vita ad attività che sappiamo corrispondere alle necessità individuate nella fase precedente. Ad esempio potranno essere proposti eventi di animazione, più in generale, iniziative che mantengano l'attenzione sull'area del Mediterraneo anche nel periodo in cui si svolgeranno i lavori di riqualificazione. Tutte le proposte approvate e condivise saranno inserite in un patto di collaborazione da sottoscrivere tra amministrazione, associazioni e singoli cittadini. I cittadini sono invitati ad inscriversi a Open Toscana, le proposte verranno accolte durante gli incontri, non tramite mail."
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

E' stata indetta una selezione per la nomina della figura del Revisore contabile indipendente per l'annualità 2025 fino alla…

Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie