Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
07 Giugno 2022

Visite: 525

Il Comitato "Marina Si-Cura" intende ringraziare tutti i candidati a sindaco (e loro delegati) nonché i numerosi candidati al consiglio comunale che hanno partecipato all'incontro alla foce del Carrione di domenica scorsa.

Numerosa anche la partecipazione dei cittadini nonostante la giornata calda e afosa. Ciò a riprova di quanto siano sentiti nella cittadinanza i temi della sicurezza idrogeologica e della difesa dell'ambiente.

L'intervento conclusivo della ricca e composita mattinata è stato affidato alla Prof.ssa Florida Nicolai (del Gruppo di Intervento Giuridico).

Inevitabilmente, la sua si è configurata come una sorta di sintesi "valutativa" di quanto è stato affermato dai candidati.

Il suo giudizio, sulla maggior parte degli interventi, è stato negativo. Una negatività dovuta a due gravi mancanze. La prima, aver ignorato totalmente Marina di Carrara nella sua quotidianità e la seconda, aver ignorato l'intrinseca e riconosciuta inconciliabilità tra porto e città.

Certo, le alluvioni sono l'evento drammatico da scongiurare, ma esiste anche la qualità della vita e la nostra vita quotidiana è esposta all'inquinamento, relativamente a tutti i parametri ambientali: acustico, dell'aria, delle acque, del traffico, dei rifiuti ed elettromagnetico.  

Nella documentazione relativa all'ampliamento del porto si parla dell'obiettivo di ridurre la quantità di popolazione esposta all'inquinamento. Un'espressione drammatica, in cui si sancisce, come ineluttabile, l'esistenza, accanto alle altre diseguaglianze, anche di quella ambientale: una concezione della democrazia che ci fa inorridire. Ma non c'è nulla di ineluttabile. E'il risultato di scelte politiche.

E i marinelli non vogliono essere cittadini "condannati" a vivere in un "villaggio industriale" o in una zona sempre più retroportuale, altamente inquinata e soggetta ad alluvioni.

In sintesi, ghettizzati e, ambientalmente, emarginati.

L'altra gravissima mancanza nella maggioranza di coloro che si accingono ad amministrare la città è l'ignoranza dimostrata della situazione progettuale del Porto, dell'iter approvativo, delle Osservazioni che il NURV (Nucleo Unificato Regionale di Valutazione) e il Ministero della Transizione Ecologica hanno fatto pervenire all'Autorità Portuale sull'unico progetto al momento disponibile.

Ignoranza, addirittura, dello stato attuale del Porto, considerato quello del 1981, ignorando, dunque, che da allora ha subito 5 adeguamenti tecnico-funzionali e che c'è in corso, proprio in questi giorni, il sesto.

Dopo l'intervento il candidato Cosimo Ferri ha chiesto tale documentazione che gli è stata opportunamente consegnata.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie