Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 26 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
19 Marzo 2024

Visite: 210

Anche quest’anno il comune di Carrara aderisce alla 29° Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che si celebra il 21 marzo, iniziativa avviata da "Libera” e “Avviso pubblico” e istituita con la Legge n. 20/2017. In occasione della giornata, il comune con Libera Terra e CIRFOOD, la società appaltatrice per conto del comune di una parte dei servizi di refezione scolastica, propongono in tutte le mense degli asili nido e delle scuole di Carrara un menu speciale con la pasta di semola biologica “Libera Terra”, prodotta da Cooperative Sociali che coltivano le terre confiscate alla criminalità. “Si tratta di un’iniziativa molto importante, spiega l’assessore alla cultura e all’istruzione Gea Dazzi. Come Comune vogliamo lanciare un messaggio di legalità e di promozione della lotta alla mafia e alla cultura mafiosa. Tutto ciò è realizzabile solo attraverso azioni e scelte concrete come quelle intraprese da Libera Terra". Libera Terra nasce, infatti, con l’obiettivo di valorizzare territori stupendi ma difficili, partendo dal recupero sociale e produttivo dei beni liberati dalle mafie per ottenere prodotti di alta qualità attraverso metodi rispettosi dell’ambiente e della dignità della persona. Il progetto nei territori caratterizzati da una forte presenza mafiosa prevede la creazione di aziende cooperative autonome in grado di dare lavoro, proponendo un sistema economico virtuoso basato sulla legalità e la giustizia sociale e promuovendo la coltivazione biologica dei terreni. La pasta che verrà distribuita nelle mense scolastiche di Carrara è prodotta da Cooperative Sociali, aderenti a Libera Terra, che forniscono prodotti straordinari, frutto del lavoro di giovani, i quali coltivano terre confiscate ai boss della mafia, tornate produttive all’interno di un circuito economico ora sano e virtuoso.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Proseguono i lavori da parte del gestore della centrale idroelettrica e questo causerà un nuovo…

Martedì 26 agosto alle 11,30 nella Sala della Resistenza di Palazzo Ducale a Massa si terrà…

Spazio disponibilie

Forza Italia Massa Carrara  ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca…

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Si comunica che giovedì 14 agosto 2025, in occasione del giorno pre-festivo, gli uffici comunali di Aulla …

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Spazio disponibilie

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie