Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Massa
01 Gennaio 2023

Visite: 445

"Non possiamo accettare che l'azione amministrativa di un municipio, pure quella ordinaria, sia messa sotto scacco dalle beghe politiche di esponenti dell'amministrazione. Ci troviamo di fronte alle ripicche fra galli nel pollaio che per interessi e ambizioni personali rischiano di congelare una città chissà fino a quando. Ci auguriamo non fino a giugno e soprattutto chiediamo di non trascinare in questa bagarre i dipendenti di palazzo civico che quotidianamente, nonostante le difficoltà, cercano di portare avanti la macchina amministrativa per raggiungere obiettivi e risultati dettati dalla stessa amministrazione, qualunque essa sia".

A parlare è il segretario della Uil Fpl, Claudio Salvadori, che interviene per cercare di riportare la serenità all'interno del municipio di Massa dove da alcune settimane si sta consumando una guerra politica che è arrivata a tirare in ballo pure i dipendenti comunali. E' accaduto pochi giorni fa, a seguito di una protesta di don Lorenzo Corradini sulla mancanza di decoro a Borgo del Ponte.

"Il sindaco ha parlato di persone che in Comune vogliono far fare brutta figura al primo cittadino. Speriamo e crediamo che le parole non fossero rivolte ai dipendenti – prosegue Salvadori -. Nessuno dei lavoratori ha interesse a boicottare questa e nessun'altra amministrazione: cercano piuttosto di farsi carico dei problemi della città costantemente e in maniera certosina, sopperendo alle mancanze organiche e strumentali. Paletti divelti, disservizi stradali, alberi di Natale, strade irraggiungibili a causa dei cantieri aperti in maniera improvvida, non dipendono dai dipendenti. Se il sindaco deve cercare qualcuno che fa ostruzione, si guardi in casa e vada dritto al punto. Ci sono soggetti responsabili, politicamente e tecnicamente, assessori e dirigenti. E su entrambi ha il potere di intervenire se davvero pensa che remino contro. Ricordiamo al primo cittadino che la responsabilità dirigenziale o di risultato nasce con l'obiettivo di migliorare l'efficienza dell'azione amministrativa, ottimizzare l'organizzazione della pubblica amministrazione e quindi migliorare la qualità della performance amministrativa. Per fare ciò, il Testo Unico del pubblico impiego attribuisce al dirigente pubblico poteri di manager. E il dirigente risponde nell'azione all'assessore di riferimento. L'assessore al sindaco. E' così che funziona la catena. Invece ci troviamo di fronte a un 'Municipio 2' che agisce in piena autonomia". L'assenza di serenità e lo scontro politico sul futuro candidato a sindaco del centrodestra stanno stravolgendo gli equilibri e per il sindacato questo non deve però influire con la vita e il lavoro dei dipendenti.

"Crediamo che sia il caso di riportare la serenità all'interno dell'azione amministrativa tecnica. Il sindaco se la veda con i suoi rivali politici fuori da palazzo civico. Intervenga invece con il segretario generale – conclude Salvadori – per effettuare invece una rotazione delle figure dirigenziali, in base all'articolo 16 della legge 165 del 2001 che dispone l'obbligo della rotazione straordinaria dei dirigenti anche per evitare il  consolidarsi di relazioni che possano alimentare dinamiche improprie nella gestione amministrativa, ma anche di valutazione della performance dei dipendenti, assegnati allo stesso Dirigente da troppo tempo". 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie