Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 26 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
16 Dicembre 2023

Visite: 298

Continua il dibattito, anche a Carrara, sulla nuova ondata di accorpamenti e ridimensionamenti degli istituti scolastici di ogni ordine e grado.

Nel capoluogo apuano a essere più a rischio sembra il liceo scientifico “Marconi”, destinato all’unione con l’istituto d’istruzione superiore “Zaccagna-Galilei”.

Sulla questione ha deciso di dire la sua anche il capogruppo consiliare di Fratelli d’Italia Massimiliano Manuel, che nel suo ultimo comunicato risponde in particolar modo alle ultime uscite dell’assessore Gea Dazzi, “rea” di aver attaccato duramente il governo Meloni per questo nuovo ridimensionamento del comparto dell’istruzione.

Secondo Manuel, infatti, i primi a firmare un decreto sugli accorpamenti sarebbe stato il governo presieduto da Romano Prodi nel 1998: una responsabilità che ricadrebbe dunque unicamente sulla testa del centro-sinistra.

Inoltre, il capogruppo FdI sottolinea come già nel 2018 il presidente della provincia Gianni Lorenzetti, anche lui in quota centro-sinistra, avrebbe provato ad accorpare il “Marconi” proprio col “Galilei”, decisione poi revocata dopo numerosi scioperi e proteste.

“L’assessore Dazzi – spiega Manuel – ha mostrato anche di avere una memoria assai corta, visto che già cinque anni fa, nel 2018, c’era stato un tentativo di accorpare il Marconi con il Galilei, fortemente voluto e sostenuto proprio dalla provincia guidata già allora dal piddino Gianni Lorenzetti. Dopo una serie di scioperi, occupazioni scolastiche e incontri in provincia, i ragazzi dello scientifico Marconi riuscirono a salvare la loro scuola dall’accorpamento voluto dal Pd […] L’impressione che se ne ricava è quella di un tentativo di evitare futuri accorpamenti del Gentileschi e del Galilei, in previsioni di numeri di iscritti che potrebbero non garantirne più l’autonomia. In ogni caso, la decisione di dimensionare il liceo scientifico Marconi è stata presa almeno cinque anni fa, quando al governo non c’era Fratelli d’Italia e quando invece a capo della provincia c’era il Pd”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Direzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Alessandro Scarafuggi, che era stato…

Proseguono i lavori da parte del gestore della centrale idroelettrica e questo causerà un nuovo…

Spazio disponibilie

Martedì 26 agosto alle 11,30 nella Sala della Resistenza di Palazzo Ducale a Massa si terrà…

Forza Italia Massa Carrara  ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca…

Spazio disponibilie

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Si comunica che giovedì 14 agosto 2025, in occasione del giorno pre-festivo, gli uffici comunali di Aulla …

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Spazio disponibilie

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie