Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 3 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
30 Settembre 2025

Visite: 294

L'annuncio del ministro della cultura Giuli, in visita a Carrara lunedì 29 settembre, di  uno stanziamento di 500 mila euro per il recupero del castello di Moneta è  stata giudicata dal Pd di Massa Carrara come una sorta di mercimonio elettorale e per questo fortemente rigettato e condannato con accuse di regali calati dall'alto e di uso improprio delle istituzioni.  Ecco le rivendicazioni del Pd di Carrara: "Apprendiamo dalle cronache locali che il Ministro della Cultura Alessandro Giuli ha annunciato un finanziamento di 500mila euro per il Castello di Moneta, presentandosi a Carrara nel pieno della campagna elettorale. È doveroso denunciare con forza come queste risorse, che appartengono a tutti i cittadini italiani, vengano sbandierate come un "regalo" personale del Ministro e trasformate in passerelle elettorali a sostegno dei candidati di Fratelli d'Italia. Si tratta di un uso improprio delle istituzioni, che piega la funzione del Ministero a interessi di parte.
Carrara non ha bisogno di promesse calate dall'alto in cambio di voti. Ha bisogno di una strategia seria, di lungo periodo, per valorizzare il proprio patrimonio culturale e architettonico, che da anni soffre per mancanza di investimenti strutturali. Ricordiamo al Ministro che il degrado di tanti beni storici è il frutto di scelte nazionali e locali che hanno ridotto i fondi alla cultura e non certo della retorica che oggi si usa per attaccare l'opposizione. La cultura non è una "dote elettorale" da portare in giro per le città in campagna elettorale. È un diritto dei cittadini e un dovere delle istituzioni. La propaganda di Giuli non deve ingannare: i soldi non sono di Fratelli d'Italia, ma dei contribuenti italiani.Chiediamo quindi al Ministro di rispettare il ruolo delle istituzioni e di smettere di utilizzare il patrimonio culturale come strumento di propaganda. Carrara merita rispetto e serietà, non passerelle pre-elettorali".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie