Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 3 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
02 Agosto 2025

Visite: 639

“La vicenda del Murlungo passerà come emblema di questa esperienza amministrativa di Carrara, esperienza che ormai in molti auspicano arrivi al capolinea”: è quanto affermano dal comitato Avenza Si R-Esiste che ha ripercorso tutte le tappe della vicenda: “È da subito parsa assurda la dislocazione del progetto dalla ex Colonia Vercelli all’area ex SIN del Murlungo. Nel novembre 2023, l'assemblea dell’ERP di Massa Carrara aveva approvato la costruzione di 28 nuovi alloggi poplar nell’area dell’ex Campo Profughi. Il Progetto presentato dal commune di Carrara, che ha un potere decisionale in Erp del 40 per cento, aveva superato quello presentato dal commune di Massa per la zona  Casette. Il Comitato Si R-Esiste ha, in più occasioni, ribadito che un intervento da sei milioni di euro in quella zona di Marina, avrebbe portato all’avvio del recupero di un bene pubblico in stato di abbandono, e, soprattutto, avrebbe consentito a famiglie in stato di bisogno, di abitare in una zona confortevole, munita di ogni servizio: prerogative,, queste alla base di una logica che il sociale dovrebbe fare propria. In una successiva assemblea di Erp nel 2024, a quanto pare,  l’amministrazione comunale di Carrara, avrebbe sostituito il pogetto iniziale con quello in zona Murlungo, in quanto presumibilmente ritenuta dalla stessa amministrazione comunale più adatta.

Da quando  è venuto a conoscenza di ciò, il Comitato Si R-Esiste si è mobilitato per mostrare l’erroneità di tale scelta, che pare a tutti gli effetti inadeguata e sintomatica di una totale non conoscenza dei luoghi. Da lì la necessità di organizzare due settimane fa un corteo di protesta a cui hanno aderito più di 200 persone, per fare rumore sulla vicenda e fare luce sui punti palesemente dolenti di tale ubicazione: mancanza di viabilità, rete fognaria insufficiente, assoluta assenza di servizi, ma soprattutto grandi e gravi incertezze sulla salubrità della zona scelta, che ancora paga il prezzo dell’inquinamento mai seriamente affrontato dell’area, che era SIN  e poi SIR.

Un consiglio comunale disarmante ha buttato giù definitivamente la maschera sulla qualità e spessore di chi amministra la città: l’intervento dell’avvocato Antonio Battolla, portavoce di Si R-Esiste e dei cittadini coinvolti, non è stato ritenuto degno di una sola parola di replica o giustificazione da parte del  primo cittadino, e neppure di uno sguardo. D’altra parte, è prassi consolidata del sindaco e di molti assessori non prestare attenzione a chi parla e distrarsi col cellulare. Cosa che non va assolutamente bene. Come Comtato Avenza Si R-Esiste abbiamo trovato estremamente disdicevole la risposta dell’assessore Moreno Lorenzini che, dopo l’infelice battuta sul fatto che noi non volessimo le case popolari, cosa assolutamente infondata  e in netto controstato con la nostra costante attenzione ad un sociale non alla rovescia come quello proposto, ha provato a salvare il progetto con farraginose giustificazioni, ben smontate dagli interventi di Maria Mattei e di Andrea Vannucci, consiglieri comunali e dalle immediate proteste dei cittadini di Avenza. Siamo arrivati così alle ultime fasi della vicenda: il sindaco, dopo avere attaccato il presidente dell’ERP dottor Panfietti (fresco di rielezione con il voto anche del sindaco Arrighi) attribuendogli responsabilità non di sua competenza e vanificate dallo stesso ruolo ricoperto da chi ha proposto tale progetto,  ha rimbalzato la colpa sulla maggioranza, che avrebbe deciso in tal senso.Infine abbiamo letto la nota del PD, che, di fatto prende le distanze da questa decisione, rendendo  palese che il progetto  del Murlungo  non posava  solo su un terreno malsano, ma che  anche le fondamenta decisionali non erano solide.Il Comitato Si R-esiste, a prescindere dagli ultimi eventi, continuerà a far sua la battaglia per rendere questa zona, degna di essere non solo  vissuta in sicurezza da chi già vi vive ma anche evitando che un’eccessiva cementificazione in una zona fragile sotto molti aspetti, deteriori definitivamente quanto già appare assi critico”.

Il comitato Avenza Si R-Esiste ha preparato anche una dichiarazione che è stata firmata da diversi cittadini. Ecco il testo:

"Noi cittadini di Avenza che risiediamo nella zona che da disposizioni del Comune di Carrara (ribadite e difese nel consiglio del 15 luglio scorso) sarebbe stata deputata alla costruzione di un edificio per 28 alloggi popolari, abbiamo fin da subito evidenziato l'errore di tale scelta.Per noi che ci viviamo quotidianamente, questa costruzione renderebbe ancora più difficili le condizioni di vivibilità della zona, in cui manca una viabilità scorrevole, in cui i mezzi di soccorso già faticano a passare, con strade strette, polverose, non curate, abbandonate e tenute pulite solo da chi abita la zona. Un'ulteriore congestione di traffico porterebbe al collasso la percorribilità. Da anni attendiamo interventi per migliorare la zona in cui viviamo. Che senso ha cementificare ancora in zona alluvionabile? Che senso ha costruire in una zona che andrebbe bonificata in primis per noi cittadini che la abitiamo? Senza considerare gli orribili odori ormai giornalieri che provengono dal vicino Cermec. Che senso ha non favorire prima il miglioramento delle condizioni per gli attuali residenti e poi semmai verificare la possibilità di nuove costruzioni? Il nostro timore è stato fin dall'inizio di trovarci a combattere una lotta impari, inascoltati e con i giochi già fatti. La nostra gratitudine va al Comitato SI R-ESISTE, che ci ha ascoltato e fatto propria la nostra battaglia che ha condiviso fin dall'inizio, promettendoci con onestà solo di unire la loro voce alla nostra nel grido disperato contro tale decisione, per noi e per i destinatari stessi di tale progetto. Ci siamo trovati con persone che hanno messo a disposizione, tempo, idee, energie e competenze. Non sappiamo come andrà a finire questa brutta pagine dell'attuale amministrazione comunale, ma dobbiamo fin da ora ringraziare il Comitato di cui ci sentiamo già parte integrante come loro si sentono parte di noi".

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Spazio disponibilie

Avviso di allerta meteo codice giallo nel comune di Massa. L'allerta è per rischio idrogeologico-idraulico e temporali…

La circolazione veicolare viene sospesa lungo la Strada Provinciale 35 di Caprio, nel comune di Filattiera, all'altezza…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che la Biblioteca civica "Lodovici" in piazza Gramsci a Carrara e la sede…

Il Comune di Carrara informa che è stata pubblicata la graduatoria finale del concorso per esami per l'assunzione…

La circolazione veicolare viene sospesa lungo la Strada del Pasquilio, in località Canalacci, all'altezza del chilometro 1,800, nel comune…

E' stato annullato, per l'indisponibilità dell'ospite, l'incontro di venerdì 1 agosto con Marcello Simoni, nell'ambito della rassegna 'Voce all'autore 2025'.Il…

Spazio disponibilie

Scade mercoledì 30 luglio 2025 il  bando pubblicato dal comune per la concessione temporanea di 30 posteggi…

Il comune di Carrara, Settore 9 -Polizia locale, sicurezza mobilità, intende individuare uno o più operatori…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie