Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 15 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
27 Gennaio 2025

Visite: 352

La richiesta di spiegazioni su che fine abbiano fatto i 75 mila euro del Bando della Regione Toscana sulla sicurezza di Avenza, avanzata pubblicamente dal gruppo Avenza R-Esiste ha trovato una prima risposta dal consigliere dell’opposizione Massimiliano Bernardi che ha spiegato: “Abbiamo  brutte notizie:  Carrara non è  nella graduatoria della Regione Toscana degli ammessi e neanche nei  non ammessi, perché  il progetto non è  mai stato nemmeno presentato”. Secondo Bernardi la responsabilità di tale omissione sarebbe da attribuire alla dirigente Barbara Tedeschi e all’assessore   Roberta Crudeli,  dal momento che, come ricorda Bernardi: “Nel consiglio comunale del 22 dicembre, il sindaco Arrighi aveva  cercato di rassicurare i cittadini di Avenza, esasperati da azioni di macro e microcriminalità e degrado, annunciando che il comune aveva partecipato  al bando regionale  sulla  sicurezza da 75mila euro, con un progetto su Avenza. Annuncio che, alla luce di come stanno le cose sembra una vera e propria gaffe. Sul progetto, peraltro era stata fatta ampia propaganda: ad ottobre 2024 c’era stata persino un intera paginata sulla stampa     che annunciava  che l’ assessore Crudeli aveva  deciso di partecipare a un bando della Regione Toscana Progetti Fse 2021- 2027 sulla sicurezza e rigenerazione urbana per Avenza”. Duro il giudizio di Bernardi non solo sulla mancata presentazione del progetto, ma anche sulla gestione di tutta la vicenda da parte dell’amministrazione, da lui considerata come il punto più basso toccato per incompetenza e pressapochismo, aggravata, consapevolmente,  dall’aver dato informazioni non vere ai cittadini. Secondo Bernardi sarebbe stata tradita la fiducia dei cittadini di Avenza: “La sicurezza  non può essere gestita con bugie e promesse vuote – ha aggiunto Bernardi - Chi sono i  responsabili di questo fallimento? E soprattutto, come intende rimediare questa amministrazione, sempre più inadeguata e lontana dai bisogni reali della comunità? Il progetto poteva essere presentato sia dal comune, sia in collaborazione del Terzo Settore (probabilmente anche l’avviso pubblico  ha dimostrato che col  volontariato le porte  si sono definitivamente  chiuse)  e che  si inseriva nel  "Libro Bianco sulle politiche regionali di sicurezza urbana”  che  fissa i principi cardine delle politiche regionali in materia di sicurezza. Gli interventi ammissibili sarebbero stati preziosi : riuso di spazi urbani,   trasformazione di spazi dismessi, iniziative  e  organizzazione di eventi culturali (musica, teatro, danza, cinema, letteratura) ,  promozione  della memoria dei luoghi e delle comunità , oltre a  campagne di sensibilizzazione su tematiche quali inclusione sociale, legalità e sicurezza . Insomma un ventaglio molto ampio   che avrebbe potuto  favorire il  riappropriarsi a pieno titolo del territorio e  garantire maggiori condizioni di sicurezza, con azioni in materia di inclusione e presidio sociale. In chiusura voglio ricordare che  il sindaco  Arrighi,   quando ha  informato i rappresentanti di AvenzaResiste  presenti in aula  sulla  videosorveglianza, ha  riferito di due  finanziamenti  della Prefettura, i cui lavori sarebbero partiti  subito da Via Piave, che si trova tra zona Stadio e  Bonascola e non ad Avenza. E con questo si può capire tutto il resto”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Spazio disponibilie

Si comunica che giovedì 14 agosto 2025, in occasione del giorno pre-festivo, gli uffici comunali di Aulla …

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Spazio disponibilie

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Spazio disponibilie

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Avviso di allerta meteo codice giallo nel comune di Massa. L'allerta è per rischio idrogeologico-idraulico e temporali…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie