Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
05 Agosto 2020

Visite: 98

Solo pochi giorni fa hanno segnalato la situazione allarmante dei rifiuti abbandonati vicino ai cassonetti a Bonascola e oggi arriva una nuova segnalazione per l’identica situazione in cui versano le isole ecologiche del centro storico di Carrara. La denuncia, anche questa volta, è di Gianni Musetti e di Lucian Martisca di Forza Italia che hanno fatto notare come le condizioni del centro storico abbiano anche l’aggravante di essere zone potenzialmente turistiche.

“Ci sono arrivate altre chiamate dai cittadini – hanno detto Musetti e Martisca -  per segnaare la presenza di montagne di rifiuti sul  territorio, dal litorale fino al centro storico, con  isole ecologiche sono completamente abbandonate .Tra le più scioccanti: quella dei cassonetti di via Carriona, in pieno centro storico,  all’altezza del ponte Baroncino, dove si è creata una vera e propria montagna di rifiuti, proprio su una delle strade più trafficate di Carrara in piena stagione turistica.  L’amministrazione non vede, non sente e non fa assolutamente nulla a riguardo, siamo completamente abbandonati da tutti, perchè se ci fosse un amministrazione seria, rigida, con piani ambiziosi, o almeno minimamente impegnata nella gestione amministrativa, tutto questo non succederebbe.”. Secondo Musetti e Martisca a fronte dell’incremento della raccolta differenziata avviato in questi giorni di Nausicaa ci sarebbe una vera e propria dimenticanza dell’azienda partecipata nei confronti delle isole ecologiche ancora presenti sul territorio e, purtroppo, prese d’assalto dall’inciviltà di molti cittadini. Il risultato è quindi uno spettacolo vergognoso e imbarazzante secondo  i due membri di Forza Italia. 

“Nell’ultimo periodo Nausicaa – hanno aggiunto Musetti e Martisca -  azienda carrarese con sede su territorio carrarese, ha aumentato il personale, assumendo per lo più cittadini massesi. Senza aver nulla contro i cugini massesi non abbiamo potuto domandarci le ragioni di tale circostanza essendo ben nota la  fame di lavoro che c'è nel nostro comune. Se si vuole davvero far rinascere questa città bisogna ripartire dai nostri cittadini, riorganizzarsi e ascoltare le loro richieste e trovare un modo per soddisfare i loro bisogni, soprattutto quando si parla di lavoro su territorio del comune di Carrara. Il sindaco se la prende con Massa perché ha ottenuto e voluto con forza il potenziamento della sanità, evidentemente lavorando bene e facendosi sentire in Regione, e l'azienda comunale multiservizi di cui lo stesso De Pasquale è socio unico in quanto sindaco, assume tutti massesi a discapito dei disoccupati carraresi? “. Musetti e Martisca hanno richiesto alla partecipata Nausicaa di prestare più attenzione alle isole ecologiche sul nostro territorio, con soluzioni che  soluzione che potrebbero andare dall’aumento dei cassonetti al raddoppio dei turni del ritiro rifiuti. “ Carrara non merita questo – hanno concluso -  è necessario che il sindaco  si faccia sentire presso quegli s amministratori di Nausicaa che lui stesso ha voluto e nominato.”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie