Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da nicola ricci
Politica
16 Gennaio 2024

Visite: 724

Giorno della Memoria ricorrenza internazionale, celebrata il 27 gennaio 2024, giornata per commemorare le vittime dell'Olocausto vs "presentazione del libro" Mondo al contrario" del generale Vannacci.
 
Sembra una sfida questa che nelle cronache dei quotidiani di Massa Carrara e nei corridoi di uffici politici, bar e strade massesi risuona come un eco di "Guerra".
Una partita tra rossi e neri, qualcuno dice "provocazione bella e buona" l'idea di presentare proprio il 27 gennaio giorno nel quale i pensieri e i cuori si fermano per ricordare 20 milioni di vittime sangue di bambini, anziani, disabili di molte etnie, tutti deceduti, gasati nei lager per la mano di Hitler ed i suoi alleati, e la distruzione, fame e povertà del dopoguerra.
Tutto il mondo si mosse per mettere fine a quella sciagura ed ad oggi ringraziando i pochi reduci rimasti e per dare un "abbraccio" anche se simbolico alle loro famiglie, ed anche "per non dimenticare" utilizzando una frase utilizzata da Liliana Segre onorevole senatrice della Repubblica la quale sopravvissuta ad Auschwitz nel 1944, "per non dimenticare " dando la possibilità di memoria alle generazioni future.
Tutto questo citato sopra sembrerebbe scontrarsi con un libro che si legge in circa 5 ore di un militare, 373 pagine, costo 20 euro, autobiografico quindi senza basi scientifiche, ma solo (sembrerebbe) ideologiche personali, molto personali, libro che è diventato una sorta di "provocazione" e tutti sappiamo bene che le provocazioni possono provocare reazioni belle o meno belle.
Io personalmente non ho letto questo libro, anche se forse leggendolo potrebbe suscitare anche in me reazioni ed emozioni a favore o contrarie alle idee personali del generale Vannacci, preferisco quindi leggere altro, ma questa è solo una presa di posizione mia personale che rendo pubblica per consigliare anche alle altre persone di leggere "Io fratellino" di Amets Arzallus Antia e Ibrahin Balde, un libro che parla di immigrazione consigliato dal papa Francesco, o potrei consigliare "Il razzismo spiegato a mia figlia" scritto da Tahar Ben Jelloun marocchino premio nobel, entrambi i libri da prendere in prestito in Biblioteca civica Massa o Carrara senza spese, ma usufruendo del "prestalibro" gratuito per tutti i cittadini, italiani e stranieri, senza distinzione di etnia, sesso e ceto sociale, e nemmeno orientamento sessuale,
Da Aristotele si pensava già che l'uomo fosse un animale socievole che cresce solo attraverso il confronto con i propri simili ed è anche vero che in Italia esiste un principio di libertà di stampa pilastro della nostra democrazia, c'è l'articolo 21 della nostra bellissima Costituzione che recita la libertà di pensiero, parola e scrittura.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie