Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 25 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
29 Maggio 2024

Visite: 394

Abbiamo letto su  tutti i giornali il comunicato del sindaco di Carrara Serena Arrighi sulla mirabolante variazione di bilancio di quattro milioni di euro stanziati dall’amministrazione, per “la Carrara che vogliamo”. Ma nella Carrara voluta dal sindaco e dalla giunta, Avenza non esiste. Il sindaco e la giunta evidentemente non vogliono Avenza. Nella lunga sequela di interventi, infatti, neppure un pugno di spiccioli risulta indirizzato dalla giunta, per fronteggiare la deriva sociale e culturale di quel territorio grande quasi quanto un quarto dell’intero comune. Com’è possibile continuare a dimenticarsi di un luogo così strategico? Nei comunicati affidati alla stampa “sulla Carrara che vogliamo” neppure una menzione sul “Centro Culturale Amendola”, nonostante il sindaco, in risposta a un recente comunicato di un circolo di partito della maggioranza, abbia promesso, sulla stampa, almeno lo stanziamento delle risorse necessarie per la risistemazione della Sala Convegni. Come dovremmo interpretare questi segnali? Come dovremmo interpretare il rifiuto del nostro sindaco, comunicatoci via mail, di partecipare alla riunione pubblica del 3 giugno per il “Centro Culturale Amendola”, indetta dalla Pro Loco di Avenza e dai cittadini, per “improrogabili impegni”? Le riunioni sullo stadio, giuste e sacrosante, sono state partecipate e affollate dalla politica, mentre quella indetta spontaneamente dai cittadini per arginare il degrado sociale e riqualificare un grande centro di aggregazione per tutto il territorio, rischia di essere disertata dai nostri amministratori. Sicuramente, se non ci saranno ripensamenti, il nostro Sindaco sarà il primo grande assente illustre.

Caro sindaco, cari assessori nonostante vi stiate impegnando profusamente per farci sentire cittadini di un altro comune, noi rivendichiamo la nostra appartenenza al mondo intero e al nostro mal curato ma meraviglioso territorio, che dalla corona delle Apuane arriva fino al mare. Sappiamo che la nostra battaglia, quella per un nuovo centro culturale polifunzionale, può essere la battaglia di tutti. Cittadini di ogni estrazione, cittadini con bisogni speciali, studenti, donne e uomini di ogni cultura, bambini, chiunque abbia bisogno di appagare un naturale desiderio di socialità e di crescita personale. Questo è lo spirito che ci anima. Un grande antifascista di Avenza condannato al carcere duro per essersi rifiutato di fare il saluto fascista davanti ai propri carcerieri, alle isole Tremiti, scrivendo in risposta alla madre che lo esortava a mitigare la propria animosità per non incorrere in ulteriori vendette e punizioni, disse: “Mi domandi se forse ho tenuto cattiva condotta in questi anni trascorsi, non so, bisogna vedere che cosa intendi per buona o cattiva condotta; da parte mia ti posso assicurare che fin dal primo momento del mio arresto ho compreso che anche in questi luoghi si può scegliere una condotta da tenere, io scelsi quella condotta che non mi avrebbe fatto arrossire e chinare la fronte sotto un tuo sguardo, quella condotta che avrebbe fatto fremere il tuo abbraccio di gioia e non di vergogna!”

Cari amministratori, dunque, qual è la condotta che voi avete deciso di seguire?

Rinnoviamo nuovamente l’invito a tutta la cittadinanza, alle associazioni, alle forze politiche e a tutti i nostri amministratori (sindaco compreso) di partecipare alla riunione del 3 giugno alle ore 21,30 presso il Giardino di Casa Pellini. “Libertà è partecipazione”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 26 agosto alle 11,30 nella Sala della Resistenza di Palazzo Ducale a Massa si terrà…

Forza Italia Massa Carrara  ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca…

Spazio disponibilie

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Spazio disponibilie

Si comunica che giovedì 14 agosto 2025, in occasione del giorno pre-festivo, gli uffici comunali di Aulla …

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

Spazio disponibilie

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie