Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
21 Febbraio 2025

Visite: 321

“Il sopralluogo all’asilo di via Galvani ha rivelato un situazione di degrado con uno spreco di denaro pubblico e fondi europei con responsabilità ben precise. E’ una vergogna che un asilo pubblico da quaranta posti, che si era deciso di chiudere temporaneamente in attesa della fine dei cantieri limitrofi, sia stato lasciato in abbandonato e in gran parte versi in condizioni pietose perché da cinque anni nessuno ha evitato che andasse in malora”. Queste le riflessioni della consigliera comunale Bennati che aveva chiesto il sopralluogo della commissione Affari Istituzionali all’ex Mattatoio. Nel sopralluogo sono emerse delle criticità importanti alla struttura con muffa ovunque, soffitti rovinati, una cucina industriale da decine di migliaia di euro abbandonata e finestre marce. Andranno chiarite le responsabilità sulla mancata tutela di questo immobile pubblico.Movimento 5 Stelle, Rifondazione Comunista, MCC, che compongono il Polo Progressista e di Sinistra, hanno sempre criticato la decisione di localizzare un asilo comunale al confine con un’area industriale, ma non hanno mai smesso di sostenere la battaglia di quel quartiere di riqualificare ambientalmente l’area e ad oggi si sono compiuti alcuni passi in quella direzione. Cosa succederà a conclusione dei cantieri? L'asilo sarà riaperto? Osserviamo che la carenza di posti in asili comunali sia sempre un atto contro le donne. Inoltre uno studio del Ministero del Lavoro individua un ruolo essenziale nella possibilità di frequentare gli asili sulla vita di ragazzi e ragazze sia a livello educativo che lavorativo: le probabilità di trovare lavori stabili e dignitosi aumenta per le persone che li hanno frequentati. Azzerare i 40 posti dell'asilo di Via Galvani significa togliere la possibilità a molti bambini di garantirsi un futuro migliore e limitare la libertà delle donne all'interno delle famiglie. Con un quartiere quasi risanato a livello ambientale occorre iniziare a pensare anche ai servizi e all’asilo comunale.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie