Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 15 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
08 Febbraio 2025

Visite: 323

L'assessore ai lavori pubblici del comune di Carrara ha risposto alle critiche sollevate dal consigliere Mirabella sulla scuola di Bergiola e sui cantieri della Buonarroti di Marina: “L’iter per la realizzazione dei lavori alla ex scuola di Bergiola sta procedendo secondo i tempi previsti. Subito dopo che la Regione, lo scorso novembre, ha approvato lo stanziamento da un milione di euro per dare il via al cantiere abbiamo subito cominciato lavorare alla gara per l’aggiudicazione dei lavori. Questa si è aperta entro la fine del 2024 e si è chiusa pochi giorni fa, la commissione giudicatrice si è già riunita e a breve sarà selezionata l’offerta migliore. Una volta terminate tutte le procedure burocratiche necessarie potranno quindi entrare nel vivo i lavori. Si tratta, d’altro canto, di passaggi e tempistiche normali per appalti di questo genere e per questo è difficile capire la ratio delle accuse del consigliere Mirabella. A Bergiola stiamo portando avanti quanto avevamo promesso e secondo il cronoprogramma che avevamo individuato. Il progetto esecutivo per il completo recupero della scuola, lo ricordo, è pronto già dall’aprile 2024 e lo scorso settembre sono già cominciati i primi lavori di messa in sicurezza dell’edificio. Quelli che partiranno a breve prevederanno invece la realizzazione di un museo della memoria nelle aule del piano terra, mentre al primo piano due aule verranno utilizzate dalla guardia di finanza ed una terza sarà adibita a sala per riunioni e convegni. Infondate sono, anche in questo caso, anche questa volta, le preoccupazioni del consigliere Mirabella sul futuro della scuola ‘Buonarroti’ di Marina. Il cantiere sta procedendo secondo le tempistiche proprie di un cantiere di queste dimensioni. Anche stamani, sabato, fino a mezzogiorno gli operai erano regolarmente in cantiere. Al momento sono impegnati soprattutto nel getto delle fondazioni dei diversi blocchi di quella che sarà la nuova scuola che, come previsto, aprirà le proprie porte per l’anno scolastico 2026-2027”.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Spazio disponibilie

Si comunica che giovedì 14 agosto 2025, in occasione del giorno pre-festivo, gli uffici comunali di Aulla …

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Spazio disponibilie

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Spazio disponibilie

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Avviso di allerta meteo codice giallo nel comune di Massa. L'allerta è per rischio idrogeologico-idraulico e temporali…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie