Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
24 Maggio 2022

Visite: 439

Per il sistema marmo si apre una fase cruciale e Stefano Dell’Amico è il più adatto a gestirla per impegno politico, competenze e qualità personali”. Rigoletta Vincenti sceglie il presidente uscente della commissione Lapideo come possibile futuro assessore, con l’avallo delle forze di sinistra della coalizione e del vicepresidente nazionale del Movimento Cinque Stelle, il deputato Riccardo Ricciardi. Un’indicazione che arriva dopo quelle di Matteo Martinelli come potenziale vicesindaco con delega al Bilancio e Margherita Dogliani alla Cultura. “Dell’Amico – ha spiegato Vincenti – ha fatto parte del gruppo di lavoro che ha scritto il nuovo regolamento degli agri marmiferi, l’articolo 21 e i piani attuativi dei bacini estrattivi. Un’esperienza politica che si somma alla sua preparazione tecnica di designer e progettista, specializzato in pietre naturali. Stefano – ha aggiunto – conosce luci e ombre del comparto, criticità e potenzialità della filiera. È un’amante degli sport in montagna e ha una particolare sensibilità ambientale. Nel confronto con categorie e parti sociali ha sempre dimostrato capacità di ascolto e mediazione, doti che in un settore divisivo com’è quello del marmo in questo momento sono sicuramente un valore aggiunto”.

Per illustrare i punti salienti del programma è intervenuto Dell’Amico: “Lavoreremo sul dialogo tra sindacati, imprese e associazioni ambientaliste – ha annunciato – coinvolgendo la filiera produttiva dal monte al piano e tutte le realtà che ruotano attorno all’economia del marmo, artigiani, artisti, guide turistiche, gallerie d’arte. Continueremo a batterci nelle sedi politiche e giurisdizionali per il riconoscimento della proprietà pubblica di tutte le cave, con l’obiettivo di impegnare le risorse derivanti dall’attività estrattiva per creare le migliori condizioni economiche, ambientali e sociali possibili ora e per le generazioni future. In quest’ottica condividiamo la proposta dei sindacati di ridurre l’orario di lavoro da 39 a 35 ore settimanali a parità di salario perché risponde a una logica di rallentamento dell’escavazione ma anche di maggiore sicurezza per i cavatori”.

Dell’Amico ha anche l’appoggio della lista Uniti a Sinistra con Vincenti: “Partivamo da posizioni differenti – ha detto Matteo Bartolini – ma abbiamo trovato una convergenza sulla necessità di recuperare la centralità del Comune nel definire i canoni concessori. Puntiamo a una revisione della legge 35/2015 e a una diminuzione dei quantitativi estratti, premiando chi è capace di utilizzare meno e meglio una risorsa esauribile. Altre forze politiche e sociali della città vogliono tornare a far dettare le regole da chi dovrebbe rispettarle”. Per Dell’Amico anche l’investitura del vicepresidente nazionale del Movimento Cinque Stelle, Ricciardi: “Stefano è la persona giusta per portare avanti il lavoro svolto fin qui. Regolamentare un settore presuppone sempre lo scontro tra interessi contrapposti, ma sono certo che con Rigoletta Vincenti e questa coalizione la sintesi avrà al centro l’interesse collettivo. Già far sapere alla città prima del voto chi amministrerà i vari settori è una garanzia di trasparenza che gli altri non possono o non vogliono dare”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie