"Non faccio altro che ricevere segnalazioni sui problemi di sicurezza stradale in ogni quartiere della città. Questa volta è il turno del primo tratto di via dei Colli. I residenti lamentano alta velocità dei mezzi, incidenti, assenza di marciapiedi, sosta selvaggia e questo nonostante il sindaco abbia espropriato la Bertagnini di un’area destinata all’evacuazione della scuola, ma insufficiente. In Consiglio comunale per discutere di sicurezza stradale dobbiamo raccogliere le firme come opposizione; infatti il prossimo 6 Ottobre avremmo un Consiglio comunale straordinario richiesto per via Baracchini e la sicurezza stradale" dichiara la consigliera Bennati. “E’ l’indifferenza ai bisogni delle persone e alla loro vita quotidiana che caratterizza l’azione amministrativa del sindaco. E’ troppo concentrato sugli spettacoli, gli eventi e adesso la gara per “Massa capitale della cultura”; gironzola per l'Italia, forse più a favore della sua campagna personale per una poltrona parlamentare che per i veri problemi dei massesi” sottolinea Bennati.Il Polo Progressista e di Sinistra, composto da M5S RC e Mcc, dal primo giorno in Consiglio comunale ha messo la sicurezza stradale al centro della sua azione politica perché la nostra città ha un modello di mobilità non più sostenibile. Ogni persona sperimenta ormai come sia insostenibile il nostro traffico, durante la giornata, fatto solo di auto e camion. Nel 2025 i bus del trasporto pubblico non hanno ancora corsie riservate sulle principali strade, le piste ciclabili sono ideate malissimo e l’amministrazione non fa manutenzione delle poche esistenti. Non c’è una politica amministrativa per le zone a 30 chilometri orari, si persegue solo una politica di multe alle auto e agli scooter per divieto di sosta. In questa baraonda ogni massese si organizza alla bene e meglio, chi se lo può permettere compra microcar, altri comprano scooter e chi ha coraggio compra la bici e sfida il traffico di camion e auto. E non è ancora nulla.