Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
18 Marzo 2025

Visite: 241

Il consiglio comunale ha deliberato lunedì scorso il nuovo regolamento della consulta dei Cittadini immigrati. Si tratterà di un organismo di partecipazione e consultazione riguardo tutti i temi e gli argomenti che riguardano le comunità di cittadini immigrati. Il prossimo passo sarà ora la pubblicazione di un avviso pubblico per selezionare rappresentanti di associazioni ed enti presenti sul territorio che operano in questo settore. Una volta costituita la consulta dei Cittadini immigrati potrà dare voce e favorire l'incontro e il dialogo tra soggetti di diverse culture attraverso il confronto e l'informazione reciproca. Oltre che nell'amministrazione e nel consiglio comunale, il nuovo organismo avrà suoi interlocutori privilegiati nelle altre consulte che sono già state costituite: la consulta delle Persone con disabilità, la consulta Anziani, la consulta delle Politiche giovanili e, non ultima, la commissione 'Progetto donna' per le pari opportunità. "Sono felice e soddisfatta di aver completato l'iter per la costituzione della consulta dei Cittadini immigrati. Ringrazio gli uffici che hanno lavorato alla stesura del nuovo regolamento e tutti i consiglieri con i quali abbiamo condiviso questo percorso – dice il vicesindaco e assessore al Sociale Roberta Crudeli -. Sono più di dieci anni che la consulta dei Cittadini immigrati manca in città, ora andremo non solo a colmare questo vuoto, ma forniremo soprattutto a tantissime persone un luogo di confronto e di condivisione. Con la costituzione di questa consulta andremo inoltre a completare quanto ci eravamo impegnati a fare fin dalla campagna elettorale, vale a dire creare luoghi di ascolto e dialogo con le varie realtà del territorio. Tutto ciò è ora possibile sia grazie alle quattro consulte, a cui si aggiunge la commissione 'Progetto donna, che grazie ai luoghi fisici che in questi anni abbiamo restituito alla comunità".

 
 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie