Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 10 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
18 Marzo 2025

Visite: 182

Il consiglio comunale ha deliberato lunedì scorso il nuovo regolamento della consulta dei Cittadini immigrati. Si tratterà di un organismo di partecipazione e consultazione riguardo tutti i temi e gli argomenti che riguardano le comunità di cittadini immigrati. Il prossimo passo sarà ora la pubblicazione di un avviso pubblico per selezionare rappresentanti di associazioni ed enti presenti sul territorio che operano in questo settore. Una volta costituita la consulta dei Cittadini immigrati potrà dare voce e favorire l'incontro e il dialogo tra soggetti di diverse culture attraverso il confronto e l'informazione reciproca. Oltre che nell'amministrazione e nel consiglio comunale, il nuovo organismo avrà suoi interlocutori privilegiati nelle altre consulte che sono già state costituite: la consulta delle Persone con disabilità, la consulta Anziani, la consulta delle Politiche giovanili e, non ultima, la commissione 'Progetto donna' per le pari opportunità. "Sono felice e soddisfatta di aver completato l'iter per la costituzione della consulta dei Cittadini immigrati. Ringrazio gli uffici che hanno lavorato alla stesura del nuovo regolamento e tutti i consiglieri con i quali abbiamo condiviso questo percorso – dice il vicesindaco e assessore al Sociale Roberta Crudeli -. Sono più di dieci anni che la consulta dei Cittadini immigrati manca in città, ora andremo non solo a colmare questo vuoto, ma forniremo soprattutto a tantissime persone un luogo di confronto e di condivisione. Con la costituzione di questa consulta andremo inoltre a completare quanto ci eravamo impegnati a fare fin dalla campagna elettorale, vale a dire creare luoghi di ascolto e dialogo con le varie realtà del territorio. Tutto ciò è ora possibile sia grazie alle quattro consulte, a cui si aggiunge la commissione 'Progetto donna, che grazie ai luoghi fisici che in questi anni abbiamo restituito alla comunità".

 
 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Spazio disponibilie

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

Spazio disponibilie

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Avviso di allerta meteo codice giallo nel comune di Massa. L'allerta è per rischio idrogeologico-idraulico e temporali…

La circolazione veicolare viene sospesa lungo la Strada Provinciale 35 di Caprio, nel comune di Filattiera, all'altezza…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che la Biblioteca civica "Lodovici" in piazza Gramsci a Carrara e la sede…

Il Comune di Carrara informa che è stata pubblicata la graduatoria finale del concorso per esami per l'assunzione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie