Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
01 Agosto 2025

Visite: 712

Durante la seduta del Consiglio Comunale di Massa del 31 luglio, la consigliera Dina Dell’Ertole, della lista “Massa è un’Altra Cosa”, ha espresso il proprio dissenso rispetto alla mozione presentata dalla maggioranza riguardante la candidatura della città a Capitale Italiana della Cultura. Pur riconoscendo l’importanza e il valore dell’iniziativa per la promozione del territorio, Dell’Ertole ha sottolineato come il percorso avviato sia stato condotto senza un adeguato coinvolgimento di tutto il Consiglio Comunale e, in particolare, delle forze di opposizione.«Un progetto così strategico – ha dichiarato – deve necessariamente poggiare su un ampio confronto democratico e sulla trasparenza, elementi che ad oggi sono mancati.» La consigliera ha evidenziato la mancata partecipazione nelle fasi iniziali, la costituzione del comitato promotore senza un confronto condiviso e la successiva presentazione della mozione da parte della maggioranza solo in una fase ormai avanzata, riducendo il ruolo del Consiglio a una mera formalità. Dell’Ertole ha ricordato che l’opposizione, nella sua interezza, rappresenta i consensi di una nutrita pluralità di cittadini massesi, che hanno il diritto di essere adeguatamente rappresentati e informati. «Proprio per questo – ha aggiunto – sarebbe stato fondamentale coinvolgere sin dall’inizio le minoranze, che rappresentano una parte consistente e viva della nostra comunità.» Nonostante la contrarietà espressa, la consigliera ha ribadito il suo amore per Massa e la volontà di vedere la città valorizzata al meglio. «La mia opposizione nasce dal desiderio che questa candidatura possa essere realmente rappresentativa e condivisa, coinvolgendo tutte le realtà politiche e culturali locali, per costruire insieme un progetto solido e credibile.»Dell’Ertole ha quindi invitato la Giunta e il Sindaco a riaprire un confronto aperto e trasparente, garantendo il coinvolgimento effettivo di tutte le forze politiche e delle realtà culturali del territorio, affinché il percorso verso la Capitale Italiana della Cultura diventi una vera occasione di crescita per tutta Massa.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie