Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
07 Maggio 2020

Visite: 113

Posizione decisamente contraria, quella del coordinamento comunale di Fratelli d’Italia, alla sanatoria proposta dal ministro Teresa Bellanova per regolarizzare gli immigrati irregolari impiegati come braccianti. Anche il gruppo carrarese di FdI, quindi, si allinea alla posizione presa a livello nazionale dalla leader del partito, Giorgia Meloni. “In piena emergenza sanitaria ed economica – hanno fatto notare i responsabili tematici di Fdi a livello locale, Lorenzo Baruzzo, Marina Staccioli e Gianni Martinucci – nel quale milioni di italiani sono in crisi di liquidità e non sanno come fare a pagare le bollette - che non sono state sospese - i mutui , gli affitti e spesso anche i medicinali, un ministro del governo PD/M5S che fa? Chiede la sanatoria per centinaia di migliaia di immigrati irregolari, giustificata dalla necessità di contrastare la carenza di manodopera di braccianti. Fratelli d’Italia è contraria a questo tipo di sanatoria; il governo piuttosto decida di impiegare nei campi coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza e risultano idonei per questo tipo di impiego. Si reintroducano i “voucher”, che hanno lo scopo di sopperire alla carenza di risorse umane, soprattutto per il periodo delle imminenti raccolte. Si rivedano piuttosto i decreti-flussi per l’ingresso di lavoratori extracomunitari regolari.”.

I responsabili tematici di FdI hanno ricordato come in altri stati europei la carenza di manodopera in agricoltura sia stata risolta con la riconversione di coloro che hanno perso il lavoro in altri settori, con l’impiego dei percettori di cassa integrazione e con l’ apertura di “corridoi” per il transito dei lavoratori agricoli da un paese europeo all’altro, grazie agli accordi con i Paesi dell’Est Europa.

“La regolarizzazione di centinaia di migliaia di immigrati clandestini sarebbe, dopo la scarcerazione dei mafiosi, un altro segnale negativo da parte del governo, che farebbe passare il messaggio che sta dalla parte dei delinquenti. – hanno concluso Baruzzo, Staccioli e Martinucci - Piuttosto che cercare risorse per chi non le merita, il governo si appresti a varare misure economiche di aiuto concreto verso quei milioni di italiani e anche verso gli immigrati regolari che sono stati colpiti duramente dalla “crisi economica coronavirus” , non continui a prendere in giro le persone con vane e propagandistiche promesse .”.

 

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie