Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
03 Gennaio 2025

Visite: 397

Con il nuovo anno sono numerosi i progetti che andranno a cambiare il volto della città molti dei quali avranno lo scopo di garantire maggior sicurezza e decoro. In particolare, tre di questi riguarderanno : la sostituzione di 23 pensiline per le fermate del trasporto pubblico locale e l'eliminazione delle barriere architettoniche; la realizzazione di un nuovo impianto di pubblica illuminazione in via Ficola; la realizzazione di un nuovo sistema di videosorveglianza ad Avenza e in località Stadio. Per quanto riguarda gli interventi sulle fermate del trasporto pubblico locale l'investimento complessivo da parte del comune sarà di circa 200mila euro dei quali 85mila saranno destinati all'acquisto di 23 nuove pensiline, mentre circa 120mila saranno destinati non solo per il loro montaggio, ma anche per la sistemazione delle fermate del trasporto pubblico e l'abbattimento delle barriere architettoniche. Serviranno invece 60mila euro per andare a realizzare un nuovo impianto di illuminazione pubblica lungo via Ficola a partire dall'incrocio con via Provinciale Carrara-Avenza e infine poco più di 70mila euro è la cifra che sarà investita per il nuovo sistema di videosorveglianza nella zona di Avenza e non solo. "Nel 2025 saranno tanti i cantieri che si concluderanno e ancora di più quelli che partiranno – spiega l'assessore ai Lavori pubblici Elena Guadagni -. Subito prima di Natale ha riaperto la biblioteca di Marina, tra poche settimane inaugureremo la piazza che si trova all'incrocio tra via Verdi e via Mauro Dell'Amico, mentre da poco è stato approvato il progetto esecutivo per il recupero della salita di San Ceccardo. In questo caso saranno rifatti tutti i marciapiedi, saranno eliminate le barriere architettoniche e saranno messe a dimora nuova piante al posto dei pini che sono stati abbattuti. Non dimentichiamoci poi dei tanti progetti finanziati con il bando delle periferie che sono ormai in procinto di partire così come altri progetti piccoli e grandi tra cui, per fare qualche esempio, la messa in sicurezza del muretto di recinzione del parco pubblico 'Città Giardino' all'incrocio tra viale Galilei e via Cavallotti, la posa di una tendostruttura al campo dei Pini dove le ragazze e i ragazzi della scuola 'Taliercio' potranno fare educazione fisica o ancora i nuovi pannelli per la recinzione del cantiere del Politeama in piazza Matteotti. Aggiungiamo poi come sia in corso la gara per l'assegnazione dei lavori di restauro della scuola 'Giromini' di Marina, mentre l'intervento per la riapertura del sottopasso di Fossola è già stato aggiudicato. Tra tutti questi i lavori per la riqualificazione delle fermate del servizio pubblico locale saranno tra i primi a partire. In questo caso si tratta di un intervento che ha una duplice valenza: di miglioramento del decoro urbano e del servizio per tutti quei cittadini che utilizzano i mezzi pubblici Si interverrà soprattutto lungo tutto l'asse di viale XX Settembre e al capolinea di piazza Sacco e Vanzetti, ma si andrà anche a lavorare là dove vi sono situazioni più critiche. Per quanto riguarda via Ficola, invece, con la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione pubblica andremo a dare una risposta concreta alle necessità di numerosi residenti e, soprattutto, a migliorare la sicurezza di tutta l'area. Quanto infine alla nuova videosorveglianza, i nuovi impianti che andremo a installare rientrano nel progetto 'Periferie sicure' cofinanziato dal ministero dell'Interno per 28mila euro e prevede l'installazione di 9 telecamere in via Sforza, alla rotatoria del viale XX Settembre con via Covetta e in via Piave, oltre che il posizionamento di un ulteriore sistema di lettura targhe sul viale XX Settembre alla Fabbrica. Oltre a questo, lo ricordo, il Comune ha ottenuto un finanziamento di 51mila euro proveniente sempre dal Ministero dell'Interno e in particolare dal Fondo Unico per la Giustizia. Con tale finanziamento verrà realizzato un progetto destinato totalmente alla zona di Avenza grazie al quale verranno installate nuove telecamere in via Carriona, via Turati, via Toniolo e via Giovan Pietro. Colgo l'occasione per ringraziare tutto il personale del settore Lavori pubblici e della polizia municipale".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie