Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 3 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
23 Settembre 2025

Visite: 323

"Torni pure a farsi curare a Firenze": è questa la frase che si è sentito rivolgere un cittadino di Massa, che aveva sollevato alcune critiche all'ospedale delle Apuane riguardo alle medicazioni necessarie per la sua patologia. A raccogliere la testimonianza e a renderla pubblica è stata Veronica Ravagli, ex assessore del comune di Massa e oggi candidata alle regionali con Fratelli d'Italia che ha riferito: "Il signore che mi raccontato la sua storia ha chiesto l'anonimato  e mi ha spiegato di essere stato in cura per una grave patologia all'Ospedale Careggi di Firenze per diversi anni. Un percorso che lo ha costretto a fare avanti e indietro da Massa con regolarità, a volte anche più di una volta al mese, e che avrebbe dovuto continuare a vita per via delle medicazioni necessarie. Lo scorso anno, il signore protagonista della vicenda, ha chiesto a Careggi di poter effettuare le medicazioni a Massa, così da non doversi più sobbarcare il lungo viaggio. Ottenuto il via libera, si è recato all'ospedale delle Apuane, dove è stato inserito in una lista d'attesa. Finalmente, a giugno, è stato chiamato e ha potuto smettere di viaggiare, iniziando le cure al delle Apuane, molto più vicino a casa e comodo. A questo punto, però,  sono iniziati i problemi. Il signore sostiene che, oltre alla mancanza di umanità da parte dei professionisti del reparto, le medicazioni che gli vengono fatte sono diverse da quelle di Firenze e di qualità inferiore. Ogni volta che viene medicato, prova dei dolori fortissimi che persistono per giorni. Non solo: gli viene anche detto che gli appuntamenti saranno fissati ogni 45 giorni anziché ogni mese, come avveniva a Careggi, a causa del sovraccarico di lavoro della struttura. Inizialmente, il signore  cerca di adattarsi, pensando che il suo corpo si abituerà alle nuove medicazioni e ai tempi più lunghi. Ma purtroppo, il dolore non diminuisce, costringendolo a letto con antidolorifici per giorni dopo ogni seduta. Si rende anche conto che l'intervallo di 45 giorni non è sufficiente, compromettendo l'efficacia della cura e aumentando il rischio di infezioni. A fine estate decide quindi di parlarne apertamente con il reparto, facendo notare le differenze con le cure di Firenze e chiedendo una soluzione.

La risposta del medico è stata secca e priva di empatia: "Se si trovava tanto bene a Firenze, torni pure là a curarsi". Umiliato e offeso, il signore non ci pensa due volte: lascia l'ospedale delle Apuane e chiama Firenze per tornare a curarsi a 110 chilometri da casa".  Ravagli ha definito  "inaccettabile" la vicenda ed ha aggiunto: " Un cittadino di Massa che chiede di essere curato nella sua provincia, nella sua città, non solo riceve cure oggettivamente peggiori rispetto a quelle di Firenze, ma si sente anche dire che deve allungare l'attesa tra le medicazioni. E quando va in ospedale a far presente la situazione perché non ce la fa più, gli viene risposto di tornarsene a Firenze? Questa non è la sanità d'eccellenza che Giani e la sua 'claque' tanto sbandierano. Qui non c'è più umanità verso il paziente. Ci sono centri ospedalieri che servono un'intera provincia, evidentemente con personale sotto stress per il sovraccarico di lavoro e con budget inferiori rispetto agli ospedali del capoluogo, dove si possono permettere medicazioni migliori. In pratica, ci sono ospedali di Serie A e ospedali di Serie B. Ma, ahimè, non ci sono cittadini di Serie A e cittadini di Serie B nella nostra regione. Chiunque ha il diritto di essere curato allo stesso modo su tutto il territorio toscano. Ormai il tempo delle false promesse è scaduto e abbiamo bisogno di una nuova amministrazione di centrodestra che possa mettere mano a tutti gli immobilismi e ai tagli che il governo di Giani ha fatto alla sanità toscana, soprattutto a quella cosiddetta di 'periferia. Infine, mi chiedo: perché un'Estar acquista medicazioni obiettivamente peggiori rispetto a un'altra? Perché per questo tipo di acquisti non si utilizza una centrale unica di committenza, mettendo tutta la regione sullo stesso piano? Queste sono le domande a cui vorrei avere risposta e sono le battaglie che porterò in Consiglio Regionale se sarò eletta. Sarò sempre dalla parte dei cittadini, ascoltando i loro problemi e lottando per i loro diritti".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie