Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 3 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
13 Giugno 2025

Visite: 171

Nei giorni in cui presso il sito industriale di CERMEC si svolgeva l’evento organizzato dall’amministratore unico Lorenzo Porzano denominato “Rifiutati”, l’amministrazione comunale annunciava l’arrivo delle cartelle TARI con un ulteriore aumento rispetto a quello che già era avvenuto nello scorso anno. La percezione della città rispetto all’efficacia delle politiche di gestione dell’igiene urbana, della raccolta dei rifiuti e del loro smaltimento è fortemente negativa, i problemi sono ogni giorno sollevati dai cittadini e dalle cittadine, in ogni parte del nostro territorio. Non è certo nostro compito giudicare “artisticamente” quell’evento, anche se le precedenti organizzazioni artistiche del signor Porzano non hanno certo brillato di efficacia come ha ammesso lo stesso attuale amministratore di Evam Dott. Massimo Gelati in merito all’iniziativa “Mille volti di Dante”, ma ci interessa sapere se quell’evento organizzato a CERMEC abbia determinato costi per la collettività, come questi costi siano stati coperti, cioè con fonti esterne all’azienda oppure se rientrano nel bilancio di CERMEC e quindi sono pagati tramite le bollette TARI che i cittadini pagheranno nei prossimi mesi.

Di certo sappiamo che l’evento ha determinato variazioni organizzative della struttura di raccolta rifiuti: ad esempio, nei giorni dell’evento, la raccolta del multimateriale non è stata conferita direttamente in CERMEC, perchè occupato dalle mostre, ma è stata momentaneamente conferita presso la discarica di Codupino e poi spostata nei giorni successivi presso CERMEC. Pochi o tanti questi doppi passaggi hanno avuto un costo per la collettività e anche dal punto di vista ambientale sono raddoppiati i passaggi dei mezzi pesanti che hanno raddoppiato il loro impatto sul territorio in termini di inquinamento, polveri, traffico. Sarebbe corretto, dal nostro punto di vista, che fossero resi pubblici i costi di questo evento, sia quelli diretti relativi agli artisti che hanno partecipato, alle eventuali spese di promozione, alle spese di produzione delle opere, sia quelli indiretti che comunque pesano sui bilanci: dall’impegno del personale interno, al materiale utilizzato e non inviato a cessione presso i consorzi di smaltimento, dal mancato utilizzo della struttura industriale CERMEC nei giorni dell’evento ai costi sostenuti per ovviare alla disponibilità delle infrastrutture del CERMEC.Così come sarebbe corretto indicare se quei costi sono stati coperti a bilancio CERMEC, cioè con la TARI, oppure se i diversi sponsor hanno contribuito finanziariamente all’evento.In un momento storico particolarmente difficile per molte famiglie che si troveranno a pagare la TARI ulteriormente cresciuta, come Polo Progressista e di Sinistra (M5S, Rifondazione Comunista e Massa Città in Comune) riteniamo sia indispensabile un’operazione di massima trasparenza per fugare ogni dubbio. Ogni lato lasciato scuro non contribuisce certo ad aumentare la fiducia della città nelle istituzioni pubbliche.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Spazio disponibilie

Avviso di allerta meteo codice giallo nel comune di Massa. L'allerta è per rischio idrogeologico-idraulico e temporali…

La circolazione veicolare viene sospesa lungo la Strada Provinciale 35 di Caprio, nel comune di Filattiera, all'altezza…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che la Biblioteca civica "Lodovici" in piazza Gramsci a Carrara e la sede…

Il Comune di Carrara informa che è stata pubblicata la graduatoria finale del concorso per esami per l'assunzione…

La circolazione veicolare viene sospesa lungo la Strada del Pasquilio, in località Canalacci, all'altezza del chilometro 1,800, nel comune…

E' stato annullato, per l'indisponibilità dell'ospite, l'incontro di venerdì 1 agosto con Marcello Simoni, nell'ambito della rassegna 'Voce all'autore 2025'.Il…

Spazio disponibilie

Scade mercoledì 30 luglio 2025 il  bando pubblicato dal comune per la concessione temporanea di 30 posteggi…

Il comune di Carrara, Settore 9 -Polizia locale, sicurezza mobilità, intende individuare uno o più operatori…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie