Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
06 Maggio 2024

Visite: 405

“Le sedi della Lega si chiudono col fuoco, ma con i carramba dentro sennò è troppo poco” e “La Lega brucerà” sono le scritte che comparvero sul muro dell’Accademia in campagna elettorale e, per quanto violente, minacciose e inneggianti a fare  attentati, non sono ancora state cancellate. Le scritte diffamatorie contro il sindaco Serena Arrighi ed il suo dirigente di fiducia, invece sono state  prontamente cancellate”. Lo fa notare Nicola Pieruccini, segretario provinciale della Lega Massa Carrara che aggiunge: “ Chi è andato a cancellare le scritte contro  la Arrighi? Qualche suo parenti  o amico oppure il sindaco ha dato incarico a  qualche settore interno al comune o  a Nausicaa?   Non è una novità e nemmeno una rivelazione, figuriamoci se è uno scoop, è solo una certezza: esistono cittadini  di serie A e cittadini   di serie B.  Il dirigente Bruschi che,  con   coppola e occhiale nero,  si faceva intervistare dal giornalista di Report e il sindaco di Carrara  Serena Arrighi  che,    col cappotto nero da lutto che si faceva i selfie ridendo,  durante la  manifestazione davanti alla ditta Franchi contro i morti sul lavoro,  sono cittadini  di serie A che meritano attenzione, impegno, paginate sui giornali e  celebrazioni infinite. Invece  chi rappresenta la Lega ed i cittadini che l’hanno votata, sono di serie B e non meritano lo stesso trattamento di rispetto verso i  propri diritti . Infatti  l’amministrazione Arrighi   ha tollerato,  da quando si è insediata,  le scritte che campeggiano  sul muro dell’Accademia di Belle Arti che, visto il particolare momento storico e considerato la pericolosità sociale di certi sedicenti movimenti, sarebbe stato opportuno rimuovere. Quelle scritte erano state  commentate dal deputato della Lega Andrea Barabotti  in un video sulla sua pagina social, girato durante una visita nella nostra città  in occasione del Festival  Convivere.  Nel repertorio classico di certi antagonisti toscani, aveva detto,   non può certo mancare la minaccia alla Lega: La Lega brucerà’ e ‘ Le sedi della Lega si chiudono col fuoco’,    non sono certamente un augurio.  Ma, sottolineava il deputato,     la facciata  dell’Accademia in centro città,  è completamente ricoperta da scritte di varia natura che certamente non contribuiscono al decoro della città stessa. A queste osservazioni aveva     prontamente risposto l’allora direttrice Silvia Papucci,  oggi defenestrata grazie al TAR per aver dichiarato un punteggio falso su titoli,  che     già da tempo era stato previsto  un progetto di ripristino del muro   imbrattato, ma che, trattandosi d’un bene architettonico vincolato,  doveva essere sottoposto ad un iter approvativo da parte della Sovrintendenza. La Lega, siccome sono passati 10 mesi da queste dichiarazioni, chiede formalmente  al sindaco Arrighi, che ha pensato subito a tutelare la propria immagine e quella di Bruschi, facendo cancellare immediatamente le scritte offensive apparse in città,  di intervenire presso il Presidente dell’Accademia professor Antonio  Passa per   far rimuovere le minacce violente contro la Lega che sono in bella vista da anni in Piazza Mazzini. Vogliamo ricordare che la Lega  è un  partito di governo, rappresentato anche nel consiglio comunale della nostra città e che, quindi, merita lo stesso trattamento  avuto da quelli che si vendono a parole per essere  democratici, ma non lo sono”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie