Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
02 Aprile 2022

Visite: 763

"Ci sono graduatorie aperte con le manifestazioni di interesse dei dipendenti disposti a spostarsi a Carrara, a venire al Monoblocco, ma la direzione dell'azienda sanitaria procede al rallentatore. Manca personale in ogni singola unità operativa della struttura e l'ultima in ordine di tempo balzata ai 'disonori' della cronaca è dermatologia ma il problema arriva da lontano. I dipendenti ci sollecitano costantemente per avere spiegazioni e soluzioni. Vogliamo risposte dai vertici Usl Toscana Nord Ovest sin dal prossimo incontro".

E' il segretario della Uil Fpl, Claudio Salvadori, a intervenire sulle carenze di organico al Monoblocco di Carrara, un problema che si trascina da troppi anni: "Dermatologia è oggi la punta dell'iceberg perché è evidente che ormai il reparto sia ridotto all'osso, incapace per numeri di personale di rispondere alle esigenze dei cittadini. Ci risulta però – prosegue Salvadori -, e su questo pretendiamo delucidazioni dall'Asl, perché certe prestazioni non possono essere fatta in via istituzionale. Ma problemi ci saranno anche nel servizio di endocrinologia quando fra poco il primario Manfredini andrà in pensione se non saranno prese le dovute contromisure  così come nel reparto delle cure intermedie che dovrebbero essere un punto di riferimento per la città e per tutta la provincia ma si trovano invece con l'acqua alla gola perché manca personale e al tempo stesso aumentano i carichi di lavoro".

Criticità che si traducono in disagi e disservizi a carico della collettività: "I fabbisogni personale per noi sono fondamentali la difesa delle attività va di pari passo con la necessità di tutelare il servizio pubblico perché è evidente e dimostrato che in caso di carenze enormi i cittadini si rivolgono poi a strutture private che nascono come funghi – incalza il segretario Uil Fpl -. Per noi il monoblocco deve essere potenziato e ci preoccupa, dall'esterno, anche l'eventuale taglio delle corse di trasporto pubblico a livello provinciale che metteranno a disagio i tanti anziani che ormai vivono nei paesi a monte come prevede la gara del 2012 e che partirà nel 2023. Le gare di carattere regionale mostrano sempre molte incongruenze come dimostra quanto accaduto per il trasporto dei pazienti barellati negli ospedali che sta creando un notevole disagio. Dall'Asl vogliamo risposte, vogliamo i numeri esatti dell'emergenza a partire dal fabbisogno di personale".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie