Torna d’attualità il tema della sicurezza sul Ponte di Castagnola, un’infrastruttura che da anni solleva preoccupazioni tra cittadini e automobilisti. I consiglieri comunali del Partito Democratico hanno depositato una nuova interpellanza, protocollata lo scorso 20 settembre 2025, chiedendo all’amministrazione di chiarire i progetti futuri e soprattutto di mettere in campo azioni concrete per ridurre i rischi.
Nel documento vengono segnalate diverse criticità: l’illuminazione carente, con lampioni non funzionanti; l’aumento degli incidenti stradali in uscita dal ponte; i passaggi pedonali spesso invasi dalla vegetazione; e la presenza di un attraversamento ormai ceduto, definito “pericoloso per i passanti”. Non solo: il ponte risulta già danneggiato da alcuni sinistri, senza che finora siano stati presi provvedimenti strutturali. I consiglieri PD chiedono quindi maggior manutenzione, la possibilità di installare rilevatori di velocità e un piano chiaro per il futuro del ponte. Già nel settembre 2023 era stata presentata un’interpellanza analoga, rimasta senza risposta concreta, e questo rende ancora più urgente una presa di posizione da parte della Giunta.
“Non possiamo aspettare che si verifichi l’ennesimo incidente grave per intervenire – commenta il consigliere Daniele Tarantino –. Da troppo tempo segnaliamo i problemi legati al Ponte di Castagnola, ma restiamo di fronte a una situazione di immobilismo. La sicurezza dei cittadini deve venire prima di tutto: chiediamo manutenzione, prevenzione e strumenti di controllo immediati. Solo così si può ridare fiducia alla comunità e tutelare chi ogni giorno percorre quella strada".
L’interpellanza è stata firmata dalla consigliera Giovanna Santi e da tutti i consiglieri del gruppo consiliare PD, a testimonianza della piena condivisione e dell’unità del gruppo su un tema considerato prioritario.









