Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
21 Maggio 2022

Visite: 664

Modello ligure molto simile a quello impostato dalla coalizione che sostiene Andrea Vannucci: il presidente della regione Liguria, Giovanni Toti ha messo in evidenza la similitudine tra il percorso portato avanti dal suo partito, Cambiamo con Toti, in Liguria, e i presupposti su cui è partito il percorso della coalizione di forze civiche e partitiche che sostiene la candidatura di Andrea Vannucci alle prossime amministrative di Carrara. Il presidente della Liguria ha partecipato all’incontro che si è tenuto oggi, al Village Private Club, a Marina di Carrara, organizzato dal coordinatore provinciale di Cambiamo con Toti, Diego Nespolo, candidato nella lista civica Insieme per Carrara, che sostiene Andrea Vannucci, insieme all’onorevole Giorgio Silli e ad Andrea Vannucci.

Ad introdurre la serie di interventi è stato diego Nespolo che ha spiegato: “Carrara è a un punto di svolta. Ci sarà la possibilità di accedere a molti fondi del PNRR e servirà un gruppo dirigente in grado di gestirli e di valorizzare le molte bellezze e risorse che offre il territorio carrarese. Dalla montagna, che non è solo una risorsa per il marmo ma lo è anche per il turismo,  al centro storico fino al mare, inteso sia come porto, sia come turismo balneare: sarà necessaria una testa pensante capace di vedere un amico e uno che collabora coi cittadini, in chi fa impresa. La presenza del governatore della Liguria, oggi, è dovuta anche al forte legame che esiste tra il porto di Carrara e quello di La Spezia per i quali si deve ricercare una sinergia fattiva e reale che sarà in grado di portare grandi benefici. Il territorio carrarese deve puntare a diventare attrattivo e non deve temere l’arrivo degli investitori: per questo sarà necessario un coraggioso piano strutturale che comprenda strutture ricettive, che oggi mancano, e infrastrutture per il turismo che porteranno lavoro per i cittadini. In questa direzione sarà l’impegno che ho preso candidandomi.”

“Il territorio carrarese è profondamente interconnesso con quello ligure e la possibilità concreta di un centrodestra che appoggia Vannucci  non può che richiedere il nostro sostegno. – ha detto il presidente Toti -  Il progetto messo in atto da Vannucci e dalla sua coalizione è molto simile a quello che abbiamo portato avanti negli ultimi sette anni in Liguria e che spero si possa realizzare per tornare a governare il paese: un centrodestra aperto a tutti coloro che vogliono impegnarsi e portare idee concrete.  Il nostro punto di partenza è  stato quelIo di mettersi insieme, ascoltare le proposte di tutti e confrontarsi per arrivare a un  programma comprensivo delle istanze di tutti. La stessa cosa che sta facendo qui la coalizione per Vannucci. Un progetto che io spero vada in porto, non solo dal punto di vista politico ma anche per la possiilità di rendere  la terra di confine che lega Carrara alla Liguria, non una zona di attrito, ma l’occasione di una proficua e importante sinergia.”. Toti ha particolarmente apprezzato la location in cui si è svolto l’incontro portandola come esempio di perfetto modello di sviluppo: “ Qui la miglior cultura industriale è stata coniugata con il design, la bellezza , il gusto e la tecnica artigiana per produrre lavoro. Tanti pensano che la nautica da diporto sia una cosa solo da ricchi, ma, in realtà, il settore del lusso, in  Italia è il più grande redistributore di ricchezza del paese perché le esigenze delle classi più abbienti  danno lavoro a molte persone.”. Toti ha accennato anche alla situazione dei balneari relativa al disegno di legge della Bolkenstein ed ha ricordato che la cultura turistica del turismo balneare legato agli stabilimenti sulla spiaggia è un patrimonio tipicamente italiano che deve essere assolutamente conservato e non solo per proteggere una categoria, ma anche per evitare di creare un danno enorme a tutto il comparto turistico che a quel tipo di impostazione è strettamente connesso. “Carrara ha perduto molte occasioni con le amministrazioni passate.I prossimi cinque anni non saranno un periodo banale, ma saranno basilari per il PNRR e la ricostruzione dopo i due anni di pandemia. In questo quadro la disaffezione politica che è molto diffusa tra i cittadini può essere pericolosa. Bisogna essere cittadini consapevoli e scegliere  di andare a votare per Vannucci e per le  persone che, con lui, stanno provando a cambiare le cose.”.

Vannucci ha concluso gli interventi spiegando la genesi del percorso che ha messo insieme la coalizione che lo sosteien: “Parto dalla parola “Insieme” perché è da lì che ha preso l’avvio prima la collaborazione sui banchi dell’opposizione in consiglio comunale e poi il percorso elettorale. In questo piccolo territorio pieno problemi, ma anche di risorse,  le scadenze gravano: le  concessioni sono anche  al monte, non solo al mare e c’è la questione  del porto. Abbiamo fatto  un programma che distingue le specificità locali  e abbiamo preparato una sorta di vademecum  per rincorrere i finanziamenti del PNRR. Vogliamo mettere insieme una  squadra capace di governare subito e di intervenire sulle emergenze che ci sono in tempi rapidi, restando anche sempre pronti a subentrare agli altri comuni che non riusciranno a far partire i progetti che sono stati loro finanziati.  Abbiamo fatto una  scommessa partendo dall’insieme e lungo la strada abbiamo  raccolto apporti spontanei di partiti che hanno trovato la convergenza con i nostri progetti per la città e su questo  abbiamo fondato l’ alleanza che ha il solo  scopo  di governare bene la citta.”. Vannucci ha ribadito le intenzioni della coalizione in materia di piano regolatore del porto e sull’importanza di trovare un accordo tra le esigenze portuali e quelle balneari relative al problema dell’erosione della costa, in modo da poter presentarsi uniti  e quindi accogliere gli investimenti proposti dalla Regione. Infine si è detto preoccupato per l’astensione che già, nelle precedenti elezioni aveva raggiunto livelli molto alti ed ha ricordato che sarà importante capire chi e come si andrà al ballottaggio per capire come allargare il bacino in cui collocarsi.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie