Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
04 Agosto 2020

Visite: 100

Il servizio del trasporto pubblico urbano deve essere ripensato e migliorato tenendo in primo conto soprattutto i benefici per gli utenti e per il territorio. Questa è la posizione presa da Confimpresa che ha sollecitato l’inserimento del problema del trasporto urbano locale nell’ordine del giorno dell’agenda politica degli amministratori.

“Arriverà l’autunno - ha fatto notare Daniele Tarantino presidente di Confimpresa - con tutte le problematiche inerenti l’organizzazione dei servizi post-coronavirus, con distanziamenti sociali e divieti di assembramenti. Con l’inizio delle scuole chiaro che il mezzo pubblico sarà preso d’assalto dagli studenti: per affrontare la situazione serve un tavolo di discussione. Abbiamo visto come il coronavirus abbia rallentato la sua forza con il blocco del traffico e la riduzione dell’inquinamento del cinquanta per cento con l’abbattimento delle polveri sottili. Il problema potrebbe ripresentarsi con la riapertura delle scuole e sarebbe auspicabile scaglionare gli orari di ingresso e di uscita, in maniera più flessibile. Diventa quindi prioritario riorganizzare il servizio di trasporto pubblico agevolando l’utenza. Tuttavia, di fronte allo scontro in atto sulla gara regionale per la gestione del trasporto pubblico, tra Ctt Mobit e Autolinea Toscana , c’è il rischio che si vada a compromettere un servizio che già non è un’eccellenza. Quindi, al di là dello scontro ideologico tra le forze politiche, dobbiamo valutare la soluzione migliore per garantire un servizio efficiente per il territorio apuano. Sappiamo che nel contratto di servizio c’è anche l’acquisto di 2000 mezzi nuovi e ci chiediamo: quanti mezzi verranno sostituiti nel nostro territorio? Conosciamo le carenze croniche del trasporto pubblico soprattutto per quanto riguarda il collegamento con le frazioni montane: corse saltate, autobus rotti, proteste della gente. La politica, a questo punto, non può litigare per scegliere il vincitore ma ragionare sull’interesse e il benessere sociale”. Tra le proposte di Confimpresa vi è l’attivazione di una circolare che presti servizio in città, anche in ztl: “La Ztl è tale quando esiste un servizio alternativo e non una chiusura totale – ha aggiunto Tarantino - Con due bus navetta elettrici si potrebbe valutare la possibilità di migliorare la mobilità anche in centro storico, collegato con il capolinea. Massa ha un elevato indice di vecchiaia, superiore alla media Toscana, 223,24 per cento contro il 204,61, per cui sarebbe auspicabile offrire un servizio alla fascia degli anziani che rappresentano il 48,1 per cento della popolazione. Come Confimpresa, sempre vicini al cittadino, chiediamo l’apertura di una discussione su queste tematiche e un confronto pubblico alfine di redigere un atto di indirizzo.”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie