Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
06 Agosto 2025

Visite: 355

Via libera della giunta comunale al progetto di fattibilità tecnico economica del rifacimento di via Verdi. La strada del centro storico cambierà completamente volto grazie a un investimento da oltre 2,3 milioni di euro finanziato con il bando delle periferie. Il progetto, che sarà diviso in due lotti, prevede il completo rifacimento dell'intera piattaforma stradale ad unico livello. Questo significa che i percorsi pedonali e la carreggiata stradale non saranno divisi da cordoli, ma delimitati da una canaletta di raccolta delle acque meteoriche. Tanto i marciapiedi che la carreggiata saranno pavimentati con una pietra arenaria e seguiranno un disegno omogeneo con quello che si sta realizzando in queste settimane in numerose altre strade del centro storico. "Il rifacimento di via Verdi rappresenta un ulteriore ultimo tassello di un grande intervento di riqualificazione del centro storico partito in questi mesi – sottolinea l'assessore ai Progetti speciali Moreno Lorenzini -. Piazza Monzoni, via del Cavatore, via Solferino, via Chiesa, via Canova, via Sarteschi e via Monterosso, via Tenerani, via Buonarroti e poi ancora via Bartolini, via Cucchiari via Tacca, via Cattaneo e, non ultime via Dell'Amico e via Cavour: sono tantissime le strade che sono interessate da cantieri e i primi risultati si cominciano già a vedere. In questo quadro, che comprende, non lo scordiamo, anche il recupero di palazzo Rosso e palazzo Pisani, la riqualificazione di via Verdi è importante perché rappresenta l'elemento di cucitura tra le varie parti di Carrara. Dopo l'approvazione del progetto in giunta adesso ci sarà bisogno che l'iter burocratico faccia il suo corso, ma contiamo poi di essere pronti a partire già questo autunno quando anche diversi dei cantieri attualmente aperti saranno già conclusi".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie