Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
04 Luglio 2022

Visite: 421

"Le questioni poste dalle organizzazioni sindacali nell'ambito del rinnovo contrattuale dei lavoratori del marmo – afferma Rigoletta Vincenti, neo consigliere eletta per la coalizione progressista – sono realmente importanti: una è legata alla formazione del personale addetto in cava (cava-scuola) e l'altra relativa alla riduzione dell'orario di lavoro a parità di salario. Già qualche mese fa mi ero espressa in tal senso dopo aver incontrato rappresentanti delle organizzazioni sindacali e della Lega del Cavatore. Questi due aspetti sono estremamente legati tra loro perché nascono con lo scopo di migliorare la qualità del lavoro e della vita dei dipendenti del settore che svolgono un lavoro altamente usurante e che presenta un elevato profilo di rischio'' conclude la Vincenti.

"La riduzione dell'orario di lavoro a parità di salario è un tema che presenta molte sfaccettature" insiste Matteo Martinelli, neo consigliere eletto nella lista del Movimento 5 stelle. "Infatti, oltre a migliorare la condizione dei lavoratori, implica anche una necessaria redistribuzione della ricchezza anche con l'aumento del personale in cava. Riteniamo che nell'utilizzo di un bene comune, un bene pregiato e irripetibile quale il marmo, vi debba essere una ripartizione a scala più ampia, quindi tra un numero maggiore di soggetti. 

Già con l'introduzione, da parte del Movimento 5 Stelle, dei PABE si è voluto contingentare l'attività estrattiva con lo scopo di raggiungere un livello di produzione "sostenibile". Abbiamo a cuore la questione ambientale e pensiamo che le proposte delle organizzazioni sindacali siano un tassello in più per dirigerci nella direzione giusta: quella in cui ci occupiamo di preservare un bene comune, le nostre montagne con le loro risorse idriche, per garantire anche alle generazioni future i benefici economici, paesaggistici e naturalistici che la nostra città ci ha donato. Per questi motivi il movimento 5 Stelle Carrara sostiene convintamente le proposte fatte dai sindacati e dalla Lega del Cavatore.

Nonostante non si condivida il programma della Arrighi sul tema marmo, che riteniamo scarno e lacunoso, si sollecita la nuova amministrazione e la nuova sindaca a far sentire la sua voce e che sostengano con forza, senza se e senza ma, le ragioni dei lavoratori del marmo" conclude Martinelli.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie