Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 3 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
15 Settembre 2025

Visite: 245

Si è svolta in Candia una giornata di confronto e dialogo tra il mondo agricolo e le istituzioni, con la visita del sottosegretario all'Agricoltura e alla Sovranità Alimentare Patrizio La Pietra. L'incontro, promosso da Fratelli d'Italia, ha visto la partecipazione dell'onorevole Alessandro Amorese, accompagnato dai candidati alle elezioni regionali Marco Guidi e Juri Gorlandi. Al centro della visita, il confronto con i produttori e le eccellenze del territorio, in particolare la viticoltura eroica delle colline del Candia, una realtà che richiede sostegno concreto per affrontare le difficoltà legate alla coltivazione in aree impervie ma di grande valore paesaggistico e qualitativo. "Il governo - ha ricordato il sottosegretario La Pietra - ha già stanziato fondi importanti a favore del settore agricolo, sottolineando l'attenzione e l'impegno verso chi opera in contesti difficili ma strategici per il Made in Italy". Un tema centrale dell'incontro è stato quello del riconoscimento da parte della Regione Toscana della classificazione di area disagiata per il Candia: un impegno che i candidati Guidi e Gorlandi hanno assunto con decisione, a fianco dei viticoltori locali, per garantire sostegni e strumenti adeguati a chi porta avanti questa tradizione. Presenti al tavolo anche il presidente del Consorzio del Candia Fabrizio Calevro, insieme ai viticoltori Pietro Mosti e Pier Paolo Lorieri, che hanno ribadito le difficoltà ma anche le potenzialità di un territorio unico.L'incontro si è rivelato un momento importante di ascolto e confronto diretto con il Governo, capace di dare voce a chi ogni giorno lavora per mantenere viva un'eccellenza agricola che merita di essere valorizzata e sostenuta.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie