Il 20 e il 21 settembre si sono svolti, a Lucca, i Campionati Toscani Individuali di atletica leggera, per la categoria Cadetti (classi 2010 e 2011). Ottima prova dei ragazzi della Stracarrara, storica società cittadina. Gli atleti carrresi hanno portato a casa più medaglie nella corsa e nei salti, oltre alla qualificazione per i prossimi Campionati Italiani, in programma a Viareggio il 4 e il 5 ottobre 2025. Ad affrontare gli atleti provenienti da tutta Italia andranno Flavio Tartaglia e Francesco Macchiarini. Tartaglia, infatti, si è laureato campione toscano nei 100 metri ostacoli, con un tempo di 13” e 59, che gli valgono anche come suo ‘personale’. Sempre Tartaglia ha corso i 300 metri ostacoli e qui ha conquistato l’argento. A Viareggio, nei Campionati Italiani del 4 e 5 ottobre, in qualità di titolare della squadra rappresentativa della Toscana, dovendo scegliere una specialità delle tre conquistate, gareggerà nei 100 metri ostacoli ed eventualmente nella staffetta 4 x 100. Agli italiani andrà anche Francesco Macchiarini, che nel salto in lungo ha fatto registrare 6 metri e 37, anche qui il suo ‘personale’, valido per la qualificazione nazionale. A Viareggio si presenterà come vice campione regionale, alle spalle del campione toscano che, però, è anche campione nazionale. Ragguardevoli pure i risultati degli altri Cadetti della Stracarrara ai Campionati Toscani di Lucca. Margherita Bianchini si è classificata decima nel salto in lungo, segnando la misura di 4 metri e 59. Eleonora Di Bartolomeo, nel getto del peso da 3 chili, si è classificata nona con 8 metri e 77. Viola Ginesi, negli 80 metri piani è risultata tredicesima con 10” e 95. Guido Di Vita ha corso i 1000 metri in 2’50” e 97, posizionandosi all’ottavo posto. Sempre Di Vita ha corso per la prima volta i 300 metri in 39” e 46, entrando in classifica regionale all’undicesimo posto. Francesco Dorsaneo, nel lancio del martello, si è posizionato settimo con il record personale di 22 metri e 28. Martina Rosi ha corso i 1000 metri in 3’30” e 46, classificandosi nona. Nina Rossi si è classificata dodicesima nel getto del peso da 3 kg, con la misura di 7 metri e 74. Sempre Nina Rossi nel lancio del martello si è posizionata all’undicesimo posto con 24 metri e 91.
Evidente la soddisfazione dei tecnici della Stracarrara, per i frutti di un lavoro costante che stanno conducendo da anni sul territorio: “L’impegno è molto,” dice Francesco Pellegrini a nome anche degli altri tecnici, “ma altrettanta è la soddisfazione per i risultati raggiunti, che ci permettono di continuare ad essere presenti in competizioni a carattere nazionale. Non meno grande è la soddisfazione per i tanti miglioramenti che, in generale, i nostri giovani atleti hanno conseguito nel tempo. Si tratta di un successo non solo per la loro crescita individuale, sia sportiva che umana, ma anche per il movimento dell’atletica in città”.
Aggiunge Pellegrini: “Noi siamo a disposizione per coinvolgere ancora più giovani e invitiamo i tanti ragazzi del nostro territorio a provare la bellezza dell’atletica leggera, direttamente al campo scuola di Marina di Carrara”.
La Stracarrara è raggiungibile al numero telefonico 392-1879846.