Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 29 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Aulla
28 Settembre 2025

Visite: 159

Approvata la delibera di Giunta dal Comune di Aulla: via libera al progetto nell'area industriale di Pallerone 2000. L'investimento ora attende il finanziamento di Regione Toscana.

Una svolta nella gestione dei rifiuti per tutta la Lunigiana bassa-orientale. Con deliberazione n. 168 la Giunta Comunale aullese ha approvato all'unanimità il progetto proposto da Lunigiana Ambiente per la realizzazione del Centro di Raccolta Rifiuti Urbani nell'area industriale di Pallerone 2000. Una decisione che promette di rivoluzionare il sistema di conferimento dei rifiuti ingombranti, RAEE e sfalci per tutto il territorio. 

"Si tratta di una scelta strategica molto importante per la tutela dell'ambiente, che garantirà un accesso diretto, senza limiti e vincoli, a un servizio fondamentale, all'avanguardia, a zero impatto ambientale. - dichiara il sindaco Roberto Valettini - Porterà notevoli benefici alla comunità anche in termini di contrasto agli abbandoni illegali e all'aumento della raccolta differenziata".

Il nuovo centro destinato a conferimenti di privati cittadini, sorgerà nella zona terminale dell'area industriale di Pallerone 2000, su un terreno di proprietà comunale, trasformando una zona attualmente adibita a parcheggio e inutilizzata in una moderna struttura di servizio.

Non sarà più necessario recarsi fino a Boceda nel comune di Mulazzo, dunque, per conferire rifiuti ingombranti e speciali: il progetto, redatto da Lunigiana Ambiente srl si inserisce in una visione più ampia che prevede un servizio analogo nel Comune di Pontremoli per la media-alta Lunigiana, garantendo così una copertura territoriale completa della Lunigiana. Boceda resta la sede principale da dove il materiale verrà avviato allo smaltimento

Il vicesindaco Roberto Cipriani, con delega all'ambiente, sottolinea: "Siamo molto soddisfatti perché con questo progetto potremo offrire ai cittadini un servizio di prossimità, in cui potranno conferire i loro rifiuti ingombranti agevolmente e questo significherà meno abbandoni e una raccolta differenziata più efficace".

Messa a disposizione l'area, con successivi atti il Comune di Aulla dovrà definire i termini della concessione. L'investimento complessivo ammonta a 1 milione e 140 mila: approvata la delibera dalla giunta aullese, il progetto è stato subito presentato dall'autorità ATO Toscana Costa a valere sul bando di Regione Toscana per l'ottenimento del finanziamento a copertura fino all'80% dei costi nell'ambito dello stanziamento di oltre 40 milioni destinati a tutto il territorio regionale.

"È un esempio concreto di come si possano realizzare opere pubbliche importanti senza gravare sui cittadini che anzi troveranno benefici con anche economici da un progetto che prevede una ricaduta di 70 mila euro in opere pubbliche nella frazione di Pallerone" evidenzia la consigliera Silvia Amorfini, presidente della Commissione competente.

Nelle prossime settimane l'Amministrazione comunale intende presentare pubblicamente il progetto ai cittadini per illustrare nel dettaglio le caratteristiche della nuova struttura, sul modello di quella già esistente a Camaiore, e i benefici per la comunità.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il comune ha pubblicato il bando per la variazione  di alcuni posteggi del mercato settimanale del lunedì…

E' stata disposta la chiusura diurna di via Pelucara per eseguire  lavori urgenti per la messa in sicurezza…

Spazio disponibilie

È stato revocato lo sciopero di un’ora a fine turno che era stato proclamato nei giorni scorsi per mercoledì…

Per garantire l'immediato rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali e gli altri adempimenti connessi alla presentazione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

A seguito delle abbondanti infiltrazioni di acqua all'interno della galleria del Crocifisso, è stato interdetto il traffico veicolare,…

Il comune di Carrara informa che è in pagamento la rata del

Per sopraggiunti motivi organizzativi e logistici, la premiazione del primo premio di poesia Regina Elena di…

Mercoledì 3 settembre, alle 8.30 un'ora dedicata al benessere con la pratica del pilates al parco Puccinelli in…

Spazio disponibilie

Domenica 31 agosto personale di Asl, Terna ed E-Distribuzione sarà impegnato in una campagna di misurazione della resistenza di terra delle cave…

La Direzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Alessandro Scarafuggi, che era stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie