Sabato 24 maggio alle ore 17,30 nella Sala della Resistenza di Palazzo Ducale, Simona Bertocchi presenta il suo ultimo romanzo “Blu Martini” che chiude la saga familiare della casata fiorentina ambientato nella Firenze tra la fine del 1800 e gli inizi del 1900. Relatrice dell’incontro sarà Silvana Cannoni, operatrice culturale e coordinatrice del circolo LaAV di Massa; letture saranno proprio a cura della LaAV di Massa. L’incontro sarà introdotto dal presidente della Provincia di Massa Carrara, Gianni Lorenzetti. Blu Martini è un romanzo che attraversa il tempo e le passioni, intrecciando le sorti della famiglia Martini con i grandi cambiamenti della storia.
Dopo il libro precedente, “La Casa del Melograno”, che si chiude nel 1865 con Firenze proclamata capitale d’Italia, la nuova opera di Simona Bertocchi si addentra nei decenni successivi, in un’epoca di trasformazioni e crisi. Un romanzo epico di cadute e rinascite, di passioni indomabili e di donne che osano sfidare il proprio destino. Tra i personaggi femminili, la figura centrale è Ginevra Martini destinata a ereditare la formula segreta del tessuto Blu Martini, è lei a portare avanti la vera rivoluzione nel patrimonio di famiglia, pronta a sfidare i pregiudizi e a imporsi in un mondo dominato dal potere maschile. L’autrice ha recentemente presentato la sua ultima pubblicazione al Salone Internazionale del Libro di Torino, insieme all’artista digitale Deborah Zuanazzi, che ha realizzato la copertina. Il book tour prosegue il 24 maggio al Palazzo Ducale di Massa e prevede eventi in altre città nei mesi successivi.
Nata a Torino e toscana d’adozione, Simona Bertocchi è autrice di numerosi romanzi storici apprezzati da critica e pubblico. Oltre alla passione per la scrittura, lavora nel settore del marketing e degli eventi per un grande albergo della costa apuana. I suoi libri, spesso ambientati in Toscana, hanno ricevuto riconoscimenti ufficiali, tra cui una targa del Consiglio regionale per il suo impegno culturale. Oltre al Salone Internazionale del libro di Torino – in cui ha presentato per quattro edizioni i suoi romanzi - Simona è stata ospite di prestigiose manifestazioni letterarie e culturali tra cui: Con Vivere a Carrara, L’isola del Cinema a Roma, Biblioteca delle Oblate a Firenze, il Circolo dei Lettori a Torino, I colori del Libro a Bagno Vignoni e il festival letteratura femminile a Narni. Nel novembre 2019 ha tenuto uno work shop su “Leonardo e il suo tempo” negli Stati Uniti, a Seattle, presso l’Istituto Percorso Italiano.