Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 5 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Vinicia Tesconi
Cronaca
05 Agosto 2025

Visite: 85

Non è mancato un filo di commozione al Colonnello dei carabinieri Paolo Floris, referente per la stampa presso il comando della provincia di Massa Carrara dal 2020, nel salutare i giornalisti, giunti alla caserma La Plava di Massa per il suo congedo. “Non avremo più contatti professionali, ma spero che manterremo i rapporti di amicizia” ha detto il colonnello Floris nella conferenza stampa a cui ha partecipato anche il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Massa Carrara, Colonnello Alessandro Dominici, che ha avuto per il Comandante del Reparto Operativo, parole di grande stima e autentica amicizia: “Conosco il colonnello Floris da un anno e ho avuto modo di apprezzare la sua grande capacità  dialogica, la grande capacità di focalizzare gli argomenti su ciò che serve e la grande simpatia. Il colonnello Floris passerà allo stato di quiescenza, pur restando un carabiniere perché, come amiamo dire, chi diventa carabiniere lo è per sempre. Si può perdere questo status solo commettendo azioni gravissime  per cui si viene allontanati dall’Arma. Per il comando provinciale, come comandante del reparto operativo, il colonnello Floris è stato vera colonna fondamentale  ed ha svolto egregiamente il ruolo di sostituto del comandante provinciale sia con me, sia con i miei predecessori. È raro trovare un collaboratore che abbia questo spessore esperienziale,  queste capacità professionali e questa  carica umana. Un ringraziamento al colonnello Floris da parte di tutti i carabinieri del comando di Massa Carrara, anche da quelli che nel frattempo si sono trasferiti o sono andati in pensione per il modo con cui ha interpretato il suo incarico”. Il colonnello Floris ha ringraziato il comandante Dominici ed ha detto: “Questo comando provinciale sembra piccolo ma non ci siamo fatti mancare nulla e non è facile da inerpretare. Ringrazio il comandante Dominici che è stato una guida sicura in questo anno. Ringrazio tutti voi giornalisti perché abbiamo instaurato un  rapporto di reciproca stima e avete sempre mostrato grande correttezza professionale.  Vi saluto con un po’ di dispiacere: tra qualche giorno non ci sentire più per le notizie stampa del comando provinciale, spero di essere stato per voi un buon punto di riferimento per le informazioni istituzionali. La mia carriera è stata vissuta con passione e intensità, tanto che questi 40 anni nell’Arma mi sono davvero volati. Questo è accaduto perché l’istituzione mi ha offerto sempre un panorama interessante. Al primo posto ho sempre messo l’istituzione, quando poi sono riuscito a far coincidere gli interessi istituzionali con gli interessi dei singoli mi ha dato una gioia immensa”. Un breve excursus della parabola militare del colonnello Floris parte dal 1986, anno in cui si arruolò nell’Arma dei Carabinieri. Molti gli incarichi operativi ricoperti tra cui quelli di comandante: del Nucleo Investigativo di Lucca, della Compagnia di Cagliari, della Compagnia di Verolanuova di Brescia e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brescia, organizzando e partecipando a importanti indagini in campo nazionale e internazionale. Nel bresciano si occupò delle indagini relative all’omicidio della minore Desirèe Piovanelli, violentata e uccisa da tre minorenni e un maggiorenne.Tra quelle portate a termine nell’ultimo incarico, nella Provincia di Massa Carrara, tra il 2020 e il 2025, si ricordano le più significative7 dicembre 2020, operazione “ACCOGLIENZA”: nelle province di Massa Carrara e Lucca, eseguite 8 misure cautelari per reati contro la Pubblica Amministrazione. L’indagine, consentì di individuare un sodalizio criminale - posto in essere da alcuni amministratori di strutture di accoglienza per famiglie e minori in stato di disagio sociale, gestite attraverso la cooperativa sociale “Serinper” - dedito alla metodica attività corruttiva in favore di amministratori e altre figure istituzionali che, in cambio di assunzioni o promesse di assunzione di parenti e amici nelle strutture gestite dai corruttori, favorirono la cooperativa in diversi modi, quali il rilascio di autorizzazioni, l’omissione di controlli e l’arbitraria assegnazione di ospiti in sovrannumero nelle case di accoglienza.

 25 novembre 2021, operazione “DIVANI & SOFA’”: nelle province di Massa Carrara, Milano e Monza Brianza, eseguite 5 misure cautelari per associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti. Il provvedimento cautelare fu emesso a conclusione di un'articolata attività di indagine condotta dal Nucleo Investigativo che consentì di disarticolare un sodalizio criminale impegnato nell'importazione dalla Spagna di ingenti quantitativi di hashish e marijuana, successivamente smerciati nelle province di Massa Carrara, Milano, Monza-Brianza, Como, Varese, Lucca e Ravenna. Nel corso dell’indagine furono tratte in arresto in flagranza 9 persone e sequestrati circa 134 chili di hashish e 673,5 chili di marijuana.

22 novembre 2023, operazione “WOOD”: in Massa e Carrara, eseguite 2 misure cautelari e 7 decreti di perquisizione nei confronti di altrettante persone, coinvolte a vario titolo in un sodalizio criminale dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti. Il principale indagato, ufficialmente operaio di una società partecipata, mediante la copertura di un'attività di rivendita di legname, gestiva, con la collaborazione di un complice, una fiorente attività di spaccio di sostanze stupefacenti del tipo hashish e marijuana, sostanze che venivano occultate nella segheria, in bidoni interrati e coperti con cumuli di segatura o tra le cataste di legna. Durante le perquisizioni fu scoperto anche un arsenale di armi, a disposizione del sodalizio; in particolare furono trovati, occultati nelle cataste di legna o interrati, 3 fucili, 1 carabina, 3 pistole e varie munizioni.

10 ottobre 2024, operazione “DELIVERY”, mirata a disarticolare un sodalizio dedito al traffico di sostanze stupefacenti nelle province di Massa Carrara, Pisa, Livorno, La Spezia e Pesaro Urbino. Nel corso dell’operazione, sviluppata e portata a termine in tempi record, furono arrestate 10 persone in flagranza di reato, sequestrati 18 chili circa di cocaina e 170 mila euro in contanti.

15 luglio 2025, operazioni “ALBA REWIND” e “TRAMONTO”. Le indagini hanno messo in luce un contesto associativo finalizzato al traffico internazionale di stupefacenti, principalmente del tipo hashish e marijuana, importati prevalentemente sulla tratta Marocco – Spagna – Italia.L’attività investigativa consentiva di conseguire i seguenti risultati complessivi: arresto in flagranza di 22 persone; esecuzione di 13 misure cautelari restrittive nei confronti di altrettanti indagati per associazione di cui all’art.74 D.P.R. 309/90; sequestro di: circa 81 chili di sostanze stupefacenti di vario tipo; 229 piante di Marijuana; 4 pistole; 150 munizioni; 5 ordigni esplosivi;  213 mila euro in contanti; 2 documenti d’identità contraffatti.

“Il mio percorso nell’Arma dei Carabinieri è iniziato con un’operazione che si chiamava “Alba” ed è terminato con l’operazione di poche settimane fa, denominata “Tramonto”. Sembra quasi fatto apposta” ha concluso il colonnello Floris.

Il Colonello Paolo Floris lascerà l’incarico il prossimo 8 agosto. A lui subentrerà il Tenente  Colonello Francesco Guzzo,  di 50 anni, nato a Rivoli ma di origini campane, attuale Capo Ufficio Comando del Provinciale di Massa.

 

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Spazio disponibilie

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Avviso di allerta meteo codice giallo nel comune di Massa. L'allerta è per rischio idrogeologico-idraulico e temporali…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene sospesa lungo la Strada Provinciale 35 di Caprio, nel comune di Filattiera, all'altezza…

Il Comune di Carrara informa che la Biblioteca civica "Lodovici" in piazza Gramsci a Carrara e la sede…

Il Comune di Carrara informa che è stata pubblicata la graduatoria finale del concorso per esami per l'assunzione…

La circolazione veicolare viene sospesa lungo la Strada del Pasquilio, in località Canalacci, all'altezza del chilometro 1,800, nel comune…

Spazio disponibilie

E' stato annullato, per l'indisponibilità dell'ospite, l'incontro di venerdì 1 agosto con Marcello Simoni, nell'ambito della rassegna 'Voce all'autore 2025'.Il…

Scade mercoledì 30 luglio 2025 il  bando pubblicato dal comune per la concessione temporanea di 30 posteggi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie