Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 2 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Lunigiana
31 Luglio 2025

Visite: 74

La Lunigiana si trova di fronte a sfide demografiche importanti, ma anche a nuove opportunità legate all'arrivo di popolazione straniera. È quanto emerge dal Rapporto sull'Economia della Lunigiana 2025, realizzato dalla Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest con l'Istituto Studi e Ricerche, che sarà presentato venerdì 8 agosto alle ore 10 nella Sala Consiliare del Comune di Aulla. Il rapporto evidenzia il marcato invecchiamento della popolazione: l'età media degli imprenditori sfiora i 53 anni e, per ogni 100 giovani sotto i 14 anni, si contano 325 anziani. Un valore nettamente superiore alla media provinciale, anche se in linea con quello delle altre aree interne della Toscana Nord-Ovest. Nonostante ciò, la popolazione complessiva si mantiene sostanzialmente stabile, grazie soprattutto al contributo della componente straniera. Gli stranieri rappresentano ormai il 9 per cento dei residenti, con una crescita marcata nella fascia giovanile (15-29 anni), aumentata di circa il 30 per cento tra il 2019 e il 2024. Particolarmente positivo è il saldo migratorio con l'estero, che vede un numero di arrivi nettamente superiore alle partenze. Tra le nazionalità più presenti figurano Regno Unito, Germania e Stati Uniti, segno di un territorio che attrae e che "parla più lingue". La presentazione dell'8 agosto si aprirà con i saluti istituzionali del sindaco di Aulla Roberto Valettini, del Presidente della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest Valter Tamburini e del Presidente della Provincia di Massa-Carrara Gianni Lorenzetti. Seguirà l'intervento di Sergio Chericoni, Presidente dell'Istituto di Studi e Ricerche, che offrirà un quadro generale della Lunigiana con dati e chiavi di lettura, prima della presentazione del rapporto a cura di Massimo Marcesini, ricercatore dell'Istituto di Studi e Ricerche. La tavola rotonda intitolata "Voci dalla Lunigiana: storie di resilienza e opportunità" vedrà la partecipazione di Pierangelo Caponi, Presidente Sigeric, Roberto Galassi, Presidente del GAL Consorzio Lunigiana, Barbara Maffei e Luca Maria Simoncini, operatori agricoli, con la moderazione della giornalista de Il Sole 24 Ore Silvia Pieraccini. Le conclusioni saranno affidate a Valter Tamburini, Presidente della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest. La partecipazione all'evento è libera ma è richiesta la registrazione tramite il modulo online disponibile sul sito della Camera di Commercio (tno.camcom.it) oppure telefonando al numero 0585/764472 o scrivendo all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Il rapporto completo sarà disponibile dopo la presentazione ufficiale.

--

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Avviso di allerta meteo codice giallo nel comune di Massa. L'allerta è per rischio idrogeologico-idraulico e temporali…

La circolazione veicolare viene sospesa lungo la Strada Provinciale 35 di Caprio, nel comune di Filattiera, all'altezza…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che la Biblioteca civica "Lodovici" in piazza Gramsci a Carrara e la sede…

Il Comune di Carrara informa che è stata pubblicata la graduatoria finale del concorso per esami per l'assunzione…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene sospesa lungo la Strada del Pasquilio, in località Canalacci, all'altezza del chilometro 1,800, nel comune…

E' stato annullato, per l'indisponibilità dell'ospite, l'incontro di venerdì 1 agosto con Marcello Simoni, nell'ambito della rassegna 'Voce all'autore 2025'.Il…

Scade mercoledì 30 luglio 2025 il  bando pubblicato dal comune per la concessione temporanea di 30 posteggi…

Il comune di Carrara, Settore 9 -Polizia locale, sicurezza mobilità, intende individuare uno o più operatori…

Spazio disponibilie

Il comune di Massa invita la cittadinanza a un incontro pubblico per il percorso di candidatura a Capitale…

Per eseguire lavori di mitigazione del rischio idrogeologico per conto dell'amministrazione comunale, adottando tutti i provvedimenti idonei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie