Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 28 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Selenia Erye
Cronaca
26 Settembre 2025

Visite: 696

Da una piccola città di provincia al palcoscenico globale: è il sorprendente destino toccato a Massa, finita al centro di un’ondata mediatica internazionale in seguito a un video-denuncia girato alla stazione ferroviaria. In pochi giorni, le immagini hanno superato milioni di visualizzazioni su tutte le principali piattaforme social, da TikTok a Instagram, diventando virali in Italia e non solo. Il contenuto? Le  condizioni critiche del sottopasso ferroviario sommerso d’acqua, allagamenti esterni, degrado e scarsa manutenzione. Un punto che dovrebbe garantire sicurezza e accessibilità si è trasformato in uno specchio delle carenze infrastrutturali. A realizzare il video è stato Fabrizio Ferrante, videomaker noto in zona, che alle 6 di quel mattino si trovava proprio nella stazione. Consapevole del disagio quotidiano che molti vivono senza poter chiedere soccorso, ha deciso di compiere questa “missione”: dare voce a chi non ne ha. Ferrante è un regista molto apprezzato:  ha  realizzato vari progetti video, documentari e corti socialmente impegnati. Con questo video, il suo seguito sui social è notevolmente aumentato, trasformando un gesto individuale in un’azione collettiva che sta attirando l’attenzione nazionale. «Questa è l’Italia che nessuno vuole vedere», scrive qualcuno nei commenti sotto al video, mentre altri definiscono il sottopasso “una piscina pubblica… senza richiesta”. Difficile definire le responsabilità tra  la  Rete Ferroviaria Italiana (RFI) è responsabile della manutenzione tecnica degli impianti ferroviari, il comune di Massa ha il compito di segnalare, richiedere interventi e supervisionare le condizioni sul territorio, la Regione Toscana e il Ministero delle Infrastrutture hanno un ruolo nelle risorse, nei controlli, nella legislazione e nel garantire che gli standard siano rispettati. Nel caos di responsabilità che si rincorrono, è la cittadinanza a pagare il prezzo più alto.
L'episodio  ha dimostrato quanto una piccola realtà possa diventare luogo del dibattito nazionale. Massa  ha acquisito notorietà  per un video che sta scuotendo le coscienze. Testate locali e nazionali, influencer e cittadini stanno commentando la vicenda, mentre all’estero si parla dell’Italia che sopporta infrastrutture fatiscenti.
Ferrante ha compiuto un’azione decisa: catturare il disagio reale, in orario e ambienti che solitamente restano ignorati. Il video è cresciuto organicamente, diventando virale non per strategia, ma per autenticità.
Ora sono arrivate richieste di intervento ufficiali, promesse di sopralluoghi, e l’eco di questa denuncia sta mettendo pressione agli enti pubblici. «Serve un video virale per farsi ascoltare?» è la domanda che molti si pongono in queste ore. Mentre Comune, RFI e Regione dichiarano che verificheranno la situazione, la comunità attende fatti concreti. Fabrizio Ferrante ha acceso un riflettore su una ferita locale che molti pensavano invisibile. E Massa da città tranquilla, ora è simbolo di un’Italia che pretende rispetto, cura e infrastrutture degne di questo nome.
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il comune ha pubblicato il bando per la variazione  di alcuni posteggi del mercato settimanale del lunedì…

E' stata disposta la chiusura diurna di via Pelucara per eseguire  lavori urgenti per la messa in sicurezza…

Spazio disponibilie

È stato revocato lo sciopero di un’ora a fine turno che era stato proclamato nei giorni scorsi per mercoledì…

Per garantire l'immediato rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali e gli altri adempimenti connessi alla presentazione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

A seguito delle abbondanti infiltrazioni di acqua all'interno della galleria del Crocifisso, è stato interdetto il traffico veicolare,…

Il comune di Carrara informa che è in pagamento la rata del

Per sopraggiunti motivi organizzativi e logistici, la premiazione del primo premio di poesia Regina Elena di…

Mercoledì 3 settembre, alle 8.30 un'ora dedicata al benessere con la pratica del pilates al parco Puccinelli in…

Spazio disponibilie

Domenica 31 agosto personale di Asl, Terna ed E-Distribuzione sarà impegnato in una campagna di misurazione della resistenza di terra delle cave…

La Direzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Alessandro Scarafuggi, che era stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie