Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 10 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
08 Ottobre 2025

Visite: 158

La professoressa Silvia Billet, membro del Comitato 10 febbraio segnala il degrado del parco dei Martiri delle Foibe a Marina di Carrara: "In qualità di docente di diritto ed economia alle scuole superiori, nel mio lavoro quotidiano mi impegno a trasmettere alle nuove generazioni la consapevolezza civica, il valore della memoria, il rispetto per la storia. E’ con questo spirito, e come cittadina di Carrara, che desidero portare all’attenzione dell’opinione pubblica e delle istituzioni locali lo stato di grave abbandono in cui versa il Parco dei Martiri delle Foibe a Marina di Carrara, un luogo nato per custodire la memoria di una pagina dolorosa della storia nazionale, oggi ridotto a sito di incuria e disinteresse, che non può e non deve lasciare indifferenti. Come storica dell’età contemporanea e studiosa delle vicende del confine dell’Alto Adriatico, il 3 ottobre scorso, in occasione della giornata commemorativa “Una Rosa per Norma Cossetto” organizzata dal Comitato 10 Febbraio, ho avuto l’onore di porre una rosa alla targa della giovane istriana, “caduta per la libertà”. Ho avuto tristemente modo di constatare, passeggiando nel viale antistante, la ex Colonia Vercelli, la situazione di degrado: una discarica a cielo aperto. Una vera e propria offesa non solo alla città di Carrara, ma alla dignità storica e civile di tutta la nostra comunità. A far più male, però, è il totale disinteresse da parte delle istituzioni locali, che sembrano aver dimenticato non solo il parco, ma soprattutto il significato profondo che esso rappresenta. Ritengo che la cura dei luoghi della memoria, non sia soltanto un dovere morale, ma un segno concreto dell’attenzione che una comunità riserva al proprio passato e ai principi su cui si fonda il vivere civile".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Consiglio comunale di Carrara si riunirà in adunanza ordinaria in Comune martedì 14 ottobre, alle…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del km 1 lungo la Strada Provinciale 41 di…

Spazio disponibilie

La sala Cinema-Teatro dei Servi, gestita da Apuania Cineservice con una programmazione dedicata ai film d'autore, inaugura…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si conosceranno sabato 11 ottobre i nomi dei vincitori del Premio Nazionale di Poesia Religiosa…

La Strada Provinciale 42 del Cirone, nel comune di Pontremoli, è interessata da una modifica…

È una presenza davvero singolare quella di Adolf Fredrick Munck a Massa. Perché un nobile…

Spazio disponibilie

Per eseguire lavori di ripristino del manto stradale per conto di Gaia Spa, adottando tutti i provvedimenti…

Sono previste modifiche alla circolazione per lo svolgimento della partita Carrarese-Juve Stabia, in programma domenica 5 ottobre, alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie