Anno XI 
Venerdì 10 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
09 Ottobre 2025

Visite: 116

È una presenza davvero singolare quella di Adolf Fredrick Munck a Massa. Perché un nobile svedese si viene a stabilire nella città apuana, proprio in quel momento storico difficile e complesso che va dalla rivoluzione francese alla Restaurazione, passando attraverso la fase napoleonica? 
Sono noti i suoi stretti rapporti con il sovrano di Svezia, quel Gustavo III che, alcuni anni prima dell'arrivo di Munck a Massa, aveva fatto un viaggio nella Toscana granducale ed era approdato anche a Carrara, dove aveva visitato alcuni dei laboratori di scultura più importanti della città, ma soprattutto, il nome di Munck è rimasto legato alla residenza che scelse proprio a Massa, quella villa della "Polletta" - che poi prenderà il nome di Villa Massoni - che ricevette tutte le sue amorevoli cure ed i suoi lavori di miglioramento.
Ciò lascia intravedere un uomo colto, sensibile, aperto ai tempi nuovi e incline alla bellezza, in ogni sua manifestazione. 
Di Adolf Fredrik Munck, tratterà, per Apuamater l'avvocato Marco Gianfranceschi, appassionato conoscitore di storia e d'arte, che ha studiato approfonditamente il personaggio e la sua biografia.
Conoscere Munck, oggi che la storica villa è "sotto osservazione" dell'opinione pubblica e della politica per le note vicende giudiziarie, può senz'altro aiutarci a conoscere meglio le circostanze nelle quali lo storico edificio ha vissuto una delle fasi più significative del suo ampliamento. 
La conferenza, che si terrà il16 ottobre alle17,30 nella Sala della Resistenza del Palazzo Ducale, sarà introdotta dall'Arch. Claudio Palandrani.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Anche nel mese si ottobre è possibile approfittare dell'occasione per scoprire o riscoprire la storia delle…

Comunicato dell'Associazione Onlus Amici dell'Accademia: Domenica 12 ottobre, in tutta Italia, si svolgerà la Giornata Europea degli…

Spazio disponibilie

Si chiude con un ospite d'eccezione la campagna elettorale di Casa Riformista a Massa Carrara. Venerdì…

Spazio disponibilie

L'Onorevole Barabotti ha presentato un'interrogazione al Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica per chiedere un'attenta valutazione…

"Le Amministrazioni Comunali toccano con mano ogni giorno l’aumento del disagio sociale e l’impoverimento di chi lavora, perché è ad…

La stagione deve ancora terminare e sono ancora molte le iniziative messe in campo direttamente…

Spazio disponibilie

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota della vicesindaca di Carrara Roberta Crudeli sui lavori in corso…

"Credo in una Toscana che metta le persone al centro, che si prenda cura della salute, del lavoro, del territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie